13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Novembre

E’ ancora allarme sanità! Improbabili proposte per il servizio di automedica, carenze
nell’ospedale, mancanza di medici e personale sanitario. “Patti” (sbagliati) non rispettati e rischi di chiusure… E un intervento esplosivo del sindaco Toni che annuncia che per il Pronto Soccorso “faremo le barricate!” A tutto questo (e molto altro!) abbiamo dedicato la copertina del numero 348 di novembre di CASENTINO2000.

Sono molte le correnti che scorrono contrarie al moto dei casentinesi (e non solo a livello sanitario), ma non arrendersi e lavorare affinché il Casentino resti vivo e vegeto di fronte ai cambiamenti del mondo è un esercizio di stile che conoscono bene i commercianti dei piccoli borghi, dei paesi, dei centri commerciali naturali e non. Eroi silenziosi che ogni mattina tirano su il bandone della loro vetrina o girano la chiave nella toppa di una porta che vogliono continuare ad aprire, giorno dopo giorno… Nel nostro editoriale parliamo proprio di loro!

A Badia riunite le scuole; una sede unica per studenti di materna, elementari e medie, ma c’è chi non è d’accordo. Mentre a Cetica, ha chiuso il Bar Trattoria La Carlona che era soprattutto l’unico luogo di socializzazione della comunità…
A Stia, invece, siamo entrati all’azienda TACS, alla riscoperta del Panno Casentino e dei loro capi confezionati. Una storia che porta la nostra valle in tutto il mondo…

Anche nelle scuole casentinesi si sta tornando alla normalità, via la DAD e le mascherine,
si riprendono ritmi e riti di socializzazione; ecco come è andato il rientro in classe in Casentino. E poi parliamo della Misericordia di Bibbiena che da oltre quattrocento anni, si dedica all’assistenza al prossimo. Siamo andati a conoscere meglio la loro storia e le loro attività. Restiamo a Bibbiena, perché sono quattro le militari che sono entrate a far parte della Compagnia dei Carabinieri. Le abbiamo intervistate per conoscere le loro storie
all’interno di un mondo ancora prettamente maschile.

Il casentinese Gianluca Dei è stato il pilota di elicotteri della Marina Militare protagonista di un drammatico salvataggio nel mare dell’alta Toscana; lo abbiamo intervistato. Mirko Mengoni invece ha vissuto una straordinaria avventura solitaria in moto, tra passi di montagna poco battuti e quote elevate… Poi ci spostiamo alla Consuma per conoscere le attività dell’Associazione Consuma Creativa APS.

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabile la rubrica del Canile del Casentino, purtroppo con un altro addio a due giganti buoni Hannibal e Zeno. Poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. Marco Roselli invece ci parla della qualità dell’olio d’oliva.

Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento. E poi un articolo sulla polenta; farla in casa aveva la sua ritualità che impegnava per ore le famiglie contadine del Casentino… Per lo sport invece, dalle pagine di MTraining Lab la storia di Michela Fognani. Da questo numero arriva una nuova rubrica sul nostro giornale Alfabeto Casentinese: una lettera per ogni mese. Un sasso nello stagno paludoso della discussione sul Casentino…

CASENTINO2000 è in edicola oppure potete acquistarlo online nel nostro shop
Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.