7.4 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000 di ottobre

CASENTINO2000 è in edicola con il numero 263 di ottobre.
Questo mese la copertina è dedicata all’Ospedale del Casentino e alla chiusura del Punto Nascita di Bibbiena che sembra ormai vicina. A questo importante tema per tutta la vallata è dedicato l’articolo a pagina 14 e seguenti dove si legge che “tutto purtroppo era previsto”. Spazio anche al Comitato Promotore per il Referendum Abrogativo per Legge sulla Sanità che prosegue con la raccolta firme in tutto il Casentino.

L’Editoriale invece si occupa della nuova grafica di CASENTINO2000. Da questo numero, infatti, le pagine del mensile sono state migliorate, rese più moderne e accattivanti per far trovare al lettore un prodotto ancora più bello e interessante non solo nei contenuti.

Quindi ritroverete tutte le nostre rubriche e gli inserti, ma con una veste nuova. Lo Zibaldone ha lasciato spazio a Blocknotes con notizie, opinioni, idee dal territorio e dal web; Essere si è completamente rinnovato, ma restano tutti i consigli su psicologia, infanzia e alimentazione; poi Cosa Bolle in Pentola e Mondovino più colorati e con ricette ancora più gustose, Commerce2000, l’Associazione Oltre la Coltre che affronta il tema dei ripetitori telefonici posti sulla torre del Tarlati a Bibbiena, le suggestive foto di Andrea Barghi, le pagine sull’associazionismo, con le Associazioni “Girotondo Intorno al Sogno” e “Ho imparato a Sognare”; e quelle sullo sport casentinese con tutti i protagonisti del Trail Running e con i Papaya, una squadra di calcetto dalle indiscutibili qualità. Continuiamo con lo spazio dedicato agli animali con Casentino a 4 Zampe Dog&Cat e l’immancabile Badalischio ancora più cattivo e strisciante nella nuova impaginazione.

Continuiamo poi a pubblicare gli elaborati degli studenti che hanno partecipato al concorso “Bella Ciao!” promosso dal nostro giornale e dalla Lega SPI del Casentino.
Parlando ancora di servizi sanitari, raccontiamo lo sfogo di una paziente del Dipartimento di Salute Mentale di Bibbiena privata del supporto dello psicologo andato in pensione e non più riassunto.
Restiamo in terra bibbienese per parlare dell’ISIS Enrico Fermi e dei progetti che riguardano studenti e non solo. Parliamo poi di turismo casentinese ai tempi di Facebook. Quanto è importante la visibilità on line per il nostro territorio?

Ci spostiamo a Rassina per scoprire le origini del Carracino, la festa folkloristica del paese che ha già fatto impazzire tutti coinvolgendo i rassinesi in una “guerra” tra contrade all’ultima carretta. E poi via, verso l’alto Casentino alla scoperta dell’antico forno di Borgo Vecchio di Stia.

Tra i personaggi della vallata spicca invece l’Ironman casentinese, l’uomo d’acciaio Giacomo Giovenali, impegnato in importanti gare di Triathlon e, infine, parliamo ancora di scie chimiche analizzando la posizione di chi crede che siano solo una bufala.

Vi ricordiamo che CASENTINO2000TV, la nostra web tv, è in onda su Teletruria, alle 19.20, ogni venerdì e che potete acquistare CASENTINO2000 nella versione digitale per leggere anche su tablet e smartphone il mensile della vallata.
Buona lettura e… buona visione!

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.