16.1 C
Casentino
giovedì, 24 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di settembre

Layout 1CASENTINO2000 è in edicola con il numero 274 di settembre. Dopo le sagre e finiti i giorni della calura estiva, in Casentino si ricomincia e lo si fa affrontando un tema molto caldo, nonostante l’avvicinarsi dell’autunno; la sanità di vallata. Sanità alla Tersilli è il titolo della nostra copertina, ispirata al celebre film de “Il medico della mutua”, interpretato dal grande Alberto Sordi. Per il dottor Tersilli gli interessi e il denaro venivano sempre prima della salute dei pazienti, chissà se anche Rossi e C. vorranno ispirarsi a lui per ricostituire la sanità toscana e casentinese, ci auguriamo di no, ma tutti i presupposti sembrano spingere in questa direzione…

Con l’arrivo dell’autunno torniamo anche ad occuparci di Santa Mama con un vero e proprio report. Nella documentazione del progetto della variante è emerso che l’acqua, che ha interrotto i lavori e che è stata la causa di un contenzioso tra provincia e ditta appaltatrice dei lavori, c’è sempre stata, come affermano alcuni sondaggi effettuati che mostrano la presenza sul tracciato di falde acquifere a profondità variabili tra 3 e 5 metri circa. Forse, un segnale per scongiurare la formazione della piscina/oasi naturalistica del cantiere?

Parliamo anche di viabilità e del nostro tristemente famoso “Trenino del Casentino”. Dopo l’incidente di luglio in Puglia che ha causato decine di morti, cerchiamo di capire come funziona il sistema di sicurezza sulla nostra tratta, mentre i vertici di LFI assicurano che non siamo come la Puglia.

Ci occupiamo ancora della presenza del lupo in Casentino con un’intervista al Prof.Marco Apollonio esperto studioso di questo animale e autorizzato dalla Regione alla cattura degli ibridi considerati pericolosi per la comunità. Poi la storia di Luca e Pierangela, due casentinesi che hanno mollato tutto e cambiato vita per coltivare il Giaggiolo in un terreno sopra a Castel San Niccolò. E ancora per la serie “casentinesi all’estero” ecco la storia di Giulia Sabato e della sua vita in Cina e quella di Marco Ciabatti, guida turistica a Praga… da Dama.

Poi veniamo alla cultura con l’intervista a Ezio Gentile, Direttore Artistico di Naturalmente Pianoforte, e al turismo con tutti i numeri delle strutture di vallata e con la storia di Pierre, pellegrino che da Tolosa ha attraversato tutto il Casentino a piedi.

Per finire tutti gli inserti e le nostre rubriche. Le lettere di Block Notes, la “zampata” del Badalischio, gli imperdibili consigli delle esperte di Essere, le magnifiche foto di Andrea Barghi, il libro e il lettore del mese, la ricetta e il ricco spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Tanto sport, con il ritiro dell’Arezzo Calcio a Poppi, e tante associazioni con l’arte del karate e quella della danza. Nella rubrica sulla disabilità “Volare senza Ali”, parliamo invece di un nuovo approccio alla disabilità.

Vi ricordiamo di non perdervi gli interessanti servizi di CASENTINO2000TV, la nostra web tv visibile su You Tube e su casentino2000.it. Come sempre potete acquistare CASENTINO2000 anche nella versione digitale per leggere il mensile della vallata sul vostro tablet o smartphone.

Scaricate anche il libretto dell’estate casentinese con tutti gli eventi della vallata. E’ gratis!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.