7.4 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

E’ in edicola CASENTINO2000 di settembre

CASENTINO2000 è in edicola con il numero 262 di settembre.
Questo mese obiettivi puntati sul nostrale Oronzo Cana, il Mister da 18.000 preferenze, che questa volta sembra non avere schemi, nè sistema di gioco.
Squadra alla deriva, tifosi disorientati, campionato a rischio. Cosa sta succedendo nella caotica scena politica casentinese?

Continuiamo poi a pubblicare gli elaborati degli studenti che hanno partecipato al concorso “Bella Ciao!” promosso dal nostro giornale e dalla Lega SPI del Casentino.
Il Badalischio, invece, si dirige verso Stia parlando di ferro battuto e della frana nell’area camper, che nonostante le inutili promesse del Sindaco Caleri (alias “Chi l’ha visto 2.0” nonché “Premio Due di Picche 2015”), ancora non è stata minimamente riparata.
Si parla poi di due emergenze casentinesi: la foresta pluviale nata sul letto del fiume Arno a Rassina e delle difficoltà che può incontrare un disabile a salire sul nostro “trenino”, con tanto di intervista al Presidente della LFI Seri.

Altri interessanti articoli sulle scie chimiche nel cielo (sono davvero così dannose?) e sul futuro della Forestale (diventerà una costola dell’Arma dei Carabinieri?). E poi l’arte a Raggiolo e la cronaca del grande evento che si è tenuto in Pratomagno per ricordare l’aviatore australiano Hinkler. Poi la scuola, con le nuove classi 2.0 a Poppi e un pezzo sul decennale gemellaggio italo-tedesco, alla base della Bierfest di Pratovecchio.

Per finire, tutti gli inserti e le nostre rubriche. Lo Zibaldone, Commerce2000 ancora sulle sagre selvagge, i consigli di Essere e le suggestive foto di Andrea Barghi. Poi la ricetta di Cosa Bolle in Pentola. E le pagine sull’associazionismo con Archimenia. Ricco lo spazio dedicato agli animali. Non si parla solo di cani, ma anche di gatti nella sezione “Cat”. Poi il canile di San Piero che presenta gli ospiti della struttura in attesa di adozione. Infine, lo sport con un articolo sulla carriera di Mister Squillantini da Stia e sulla scuola calcio di Bibbiena.

Vi ricordiamo che CASENTINO2000TV, la nostra web tv, dopo la pausa estiva, è tornata in onda su Teletruria, alle 19.20, ogni venerdì e che potete acquistare CASENTINO2000 nella versione digitale per leggere anche su tablet e smartphone il mensile della vallata.
Buona lettura e… buona visione!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.