8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

È in edicola CASENTINO2000 di Settembre

Dopo l’uscita poco felice di Giorgia Meloni, che ha definito, tra le altre, anoressia e obesità delle “devianze”, i e le giovani sono insorti sul web e al grido di “don’t touch my devianze”, si sono schierati a favore di libertà, diritti e rispetto di tutte le diversità, ricordando soprattutto che anoressia e obesità sono delle vere e proprie patologie di cui, in Italia, soffrono oltre 3 milioni di persone (e non sono solo adolescenti). Per questo abbiamo deciso di intitolare “Siamo tutti deviati” la copertina di CASENTINO2000 di Settembre (è il numero 346!).

Abbiamo approfondito il tema del benessere, legato ad una sana alimentazione, interpellando un professionista, il dietista Christian Faffini, oltre ad aver dato voce a giovani ragazzi e ragazze casentinesi per capire come percepiscono il loro corpo e soprattutto quanto credono che conti l’aspetto esteriore nella nostra società.

Il nostro Badalischio invece si è occupato di turismo, perché nonostante qualche sindaco (influencer e non) dichiari entusiasta che il Casentino è stato investito da “un boom di turisti”, per chi vive al di là della Consuma, noi nemmeno esistiamo. Nella tabella proposta
recentemente dal Corriere fiorentino infatti il Casentino non appare…

A Bibbiena, invece, torniamo ad occuparci dell’ex cinema Sole; il vice sindaco Caporali conferma le promesse elettorali: “La struttura diverrà pubblica”. Non resta che aspettare… e vigilare! Dal profano, al sacro con l’intervista al nuovo Vescovo di Fiesole, Stefano Manetti, la sua diocesi comprende anche larga parte del territorio casentinese.

Settembre è il mese della ripartenza e del lavoro, dopo lo stop delle ferie estive… Siamo tornati in Tera Automation, importante azienda casentinese, perché in cerca di nuove figure da assumere. Luca Fiorini ci ha spiegato quali sono i profili ricercati e quanto sia importante formare figure tecniche specializzate, sempre più richieste nel mondo del lavoro. E poi, conversazione con Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica e pioniere in Italia e nel mondo di una rivoluzione culturale connessa ad un nuovo modo di fare finanza e di intendere l’economia.

Ci spostiamo a Soci, dove si torna a parlare di lavori in Piazza Garibaldi. Abbiamo ripercorso la storia degli interventi e dei progetti non proprio andati a buon fine… Nella rubrica Sguardi Oltre Il Crinale, parliamo dell’importanza di regolamentare le due ruote perché anche nel Parco delle Foreste Casentinesi crescono problemi di convivenza sulla stessa struttura viaria tra escursionisti e ciclisti e si registra un aumento di incidenti e cadute. Mentre nel nostro Giro in Bici con Marcello Bartolini siamo arrivati fino a Stia, al parco del Canto alla Rana.

Anche in questo numero di CASENTINO2000 immancabile la rubrica del Canile del Casentino con la storia di Marina e Milena, due cagnolone mix pastore. Marco Roselli invece ci parla degli alberi di Natale del Casentino; una produzione tipica della nostra vallata messa a dura prova dalla siccità. A Rassina, invece, torna il Carracino! Ripercorriamo la storia grazie ai quattro tenaci ragazzi rassinesi che lo hanno ideato ben 8 anni fa!

Poi, come ogni numero troverete Essere con i consigli dei nostri esperti; le vostre lettere sulla rubrica Blocknotes e ancora CGIL SPI Informa e, tra le novità, Agroalimentare a 360° curata dalla Coldiretti di Arezzo. Immancabili la ricetta e il vino in abbinamento e un articolo interamente dedicato al pomodoro: “l’oro rosso”. Per lo sport invece, vi parliamo del Subbiano e del Capolona che si apprestano a riprendere una nuova stagione sportiva calcistica e di Matteo Trebbi, che ha soli 20 anni è rinato con MTrainingLab.

Nota a margine e conclusiva, prima di lasciarvi alla lettura di questo nuovo numero di CASENTINO2000; come avrete notato il prezzo di copertina è aumentato di 0,50 centesimi. Questo primo aumento del prezzo del giornale (il costo di 2 euro è rimasto invariato negli ultimi 20 anni) è dato dall’elevato costo delle materie prime (la carta ha subito un aumento del 130%) e dell’energia che purtroppo tocca tutti i settori produttivi, editoria inclusa. Inoltre crediamo di poter offrire ai nostri lettori un prodotto di qualità, con notizie, approfondimenti e articoli esclusivi che da quasi 30 anni (li festeggeremo nel 2023) vi fanno compagnia, regolarmente, ogni mese… Come dire, la qualità si paga e un piccolo aumento non potrà che aiutarci e spronarci a darvi un prodotto sempre migliore.

CASENTINO2000 è in edicola oppure potete acquistarlo online nel nostro shop
Scopritelo subito!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.