9.6 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

E…state in salute (anche a quatto zampe)

COMUNICATO – Durante questa stagione è molto importante preoccuparsi del benessere dei nostri animali poiché, proprio come noi, anche i piccoli amici a quattro zampe soffrono le alte temperature.

“Il rischio più grande per cani e gatti durante la stagione estiva – spiega il dott. Giorgio Briganti veterinario direttore dell’area dipartimentale Sanità pubblica e sicurezza alimentare e dell’Unità operativa complessa Igiene alimenti di origine animale-è il colpo di calore, che può portare a conseguenze anche gravi. Gli animali domestici non sudano e per ripristinare la temperatura corporea aumentano il loro ritmo respiratorio, se anche questo non fosse sufficiente, l’incapacità di sudare fa alzare la temperatura del corpo e può provocare un colpo di calore.

I sintomi del colpo di calore si manifestano con irrequietezza, scialorrea (grande quantità di bava che cade dalla bocca) e difficoltà a stare in piedi”.Alcune razze rischiano di più in particolare i cani brachicefali, ovvero “a muso schiacciato”, come i boxer, i bulldog e i carlini, mentre le razze di gatti più a rischio sono quelle con il setto nasale corto, come i persiani e gli esotici, che hanno difficoltà respiratorie a causa della loro conformazione fisica.

“In questa stagione spiega Briganti- è importante adottare alcune accortezze come saper scegliere l’orario giusto della passeggiata: il mattino presto o la sera dopo cena portando sempre dietro dell’acqua per tenere idratato l’animale. Inoltre, anche la scelta del luogo è importante: è preferibile, per esempio, un prato rispetto ad un asfalto soleggiato o ad altre superfici particolarmente calde che possono determinare delle vere e proprie “scottature” ai polpastrelli dei nostri piccoli amici; è importante che gli animali abbiano poi a disposizione un angolo fresco per proteggersi dal caldo: dovrà essere sempre accessibile e areato.

Soprattutto nel caso in cui il cane o il gatto siano abituati a stare all’aperto occorre assicurarsi che abbiano a loro disposizione un luogo in cui riposarsi all’ombra e una ciotola di acqua fresca. Ultimo avvertimento e forse più importante- conclude Briganti- mai lasciare l’animale in macchina, la temperatura all’interno dell’abitacolo dell’auto infatti, può raggiungere in pochi minuti livelli molto alti durante una giornata particolarmente calda, anche nel caso in cui l’auto fosse parcheggiata all’ombra con i finestrini aperti.

Se dovessimo notare un animale rinchiuso in un’auto occorre immediatamente  avvertire le forze dell’ordine e una volta fatto liberare, controllare le sue condizioni di salute. Appena possibile, rinfrescare l’animale con dell’acqua fresca e farlo subito visitare da un medico veterinario.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.