11.7 C
Casentino
mercoledì, 30 Aprile 2025

I più letti

Elezioni in Casentino, da Pratovecchio Stia a Bibbiena #1

Ci stiamo avvicinando alle elezioni amministrative e tanto è già stato detto e scritto su candidati, liste, scelte e non scelte politiche e tanto altro. Cerchiamo di fare un breve viaggio dall’alto Casentino fino a Subbiano per fare il punto e per fornire alcuni spunti di riflessione, badalischiamente parlando, sulla situazione attuale. Oggi arriviamo fino a Bibbiena.

A Pratovecchio Stia si ricandida Caleri per il secondo mandato. Una ricandidatura non scontata come sembrerebbe, nel PD alto casentinese ci sono stati più di un mal di pancia e la voglia di cambiare cavallo. Poi è stata scelta la via dell’unità e di ripresentare Caleri, un sindaco non troppo amato a Pratovecchio. Contro di lui si presenta un altro Caleri, Federico, giovane ingegnere della Baraclit, con una lista di centro destra che vorrebbe essere aperta il più possibile. La vera novità è rappresentata dall’annuncio di una lista del Comitato Salute Casentinese con a capo Carlotta Balzani. Una scelta che sta facendo molto discutere, ma che è giustificata dagli stessi protagonisti come “l’unico modo per poter parlare con le istituzioni”. Tre liste dovrebbero favorire il sindaco uscente come la scorsa elezione, sindaco che, lo ricordiamo, ha governato fino ad oggi con solo il 39% dei voti.

A Castel San Niccolò, prove tecniche di “santa alleanza” tra Roberto Mariottini e Antonio Fani, attuale vicesindaco. L’unione di due mondi e un ticket, benedetto nel caso dall’Assessorissimo, che non avrebbe rivali e che forse scoraggerebbe anche la presentazione di una seconda lista.

A Poppi si ripresenta il sindaco Carlo Toni, lista di centro sinistra targata PD. Come alternativa si è a lungo parlato di una possibile lista del M5S, ma questa possibilità è già ufficialmente tramontata. Adesso i casi sono due; o nascerà una lista civica molto ampia che potrebbe includere anche alcuni pezzi del Movimento o anche qui si rischia di non avere nessuna lista di opposizione o, al massimo, una lista di sola testimonianza.

A Bibbiena, già fuochi d’artificio e ben quattro liste. Si parte da quella di Bernardini che ha incoronato come successore il giovane assessore Filippo Vagnoli. Sembra che Bernardini non voglia assolutamente mollare e che potrebbe essere addirittura il futuro vicesindaco e assessore all’urbanistica. Dall’esplosione interna del PD locale, anche se il partito non ha avuto ancora il coraggio di schierarsi (sic!), sono nate due liste; quella di Roberto Rossi, appoggiata dalla vecchia guardia e sponsorizzata da Ceccarelli e quella del dottor Gianni Galastri, in coppia inscindibile con Lorenzoni e l’appoggio dei “vannucciani”, che già una volta hanno perso con Bernardini. E’ stato tentato a lungo di unire queste due forze, per certi versi molto simili, ma per una somma di veti incrociati, alla fine non è stato possibile. La ditta Bernardini, Vagnoli & C. ringrazia sentitamente. Ultima lista in campo quella di Gianni Brogi, più destra che centro, non presa molto sul serio, ma che potrebbe rivelarsi una sorpresa, visto che gli altri tre candidati, alla fine, possono essere tutti ricondotti alla stessa area politica e questa lista potrebbe essere votata non solo dagli elettori di centrodestra, ma anche come segno di protesta.

Il Badalischio Elettorale

A breve gli aggiornamenti su gli altri comuni rimasti, da Chiusi fino a Subbiano.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.