11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Elisa Cipriani, come cambiare lo stile della propria vita

Quello di Elisa Cipriani, casentinese di 44 anni, non è stato un salto nel buio. Ad emozionarci – perché è proprio l’emozione a farla da padrone in questo accogliente ufficio situato a pochi passi da Piazza Tanucci, nel Comune di Pratovecchio Stia – è la sua voglia di attraversare il ponte tibetano della vita: in poche parole, la sua capacità di scegliere. Nel febbraio del 2022 decide di diventare un’imprenditrice nel settore della Compravendita Immobiliare, lasciandosi alle spalle una significativa esperienza da dipendente presso l’azienda locale “Freschi & Vangelisti Srl”.

I suoi ex titolari intuiscono il desiderio profondo di Elisa, che molti anni prima aveva lasciato il sogno in un cassetto, e la aiutano contribuendo a rendere meno impegnativa la realizzazione del suo sogno. Elisa è sul ponte, non ha paura di attraversarlo; prima riflette sul turismo in termini di evoluzione verso un nitido concetto di esperienza, poi sceglie un approccio personale al tema dell’incoming. La sua mission definitiva diventa quella di accogliere potenziali acquirenti di immobili in Casentino, assecondando in questo modo la rinnovata tendenza a un modello di vita slow.

La sfida si gioca su un campo affascinante e difficile – quello dell’Alto Casentino – tra la riscoperta di luoghi che hanno ben poco a che vedere con il turismo di massa e, in parallelo, la voglia di far emergere gli aspetti più significativi di una zona della Toscana a torto e per troppo tempo considerata “minore”.

Elemento umano e ricerca di senso sono i cardini attorno ai quali ruota la porta di una nuova casa; si sceglie una nuova abitazione non solo per esigenze materiali ma anche, e vorremmo dire soprattutto, per CAMBIARE LO STILE DELLA PROPRIA VITA. Elisa afferma di non sentirsi un’imprenditrice ma da ogni suo gesto traspare la voglia sana di volerlo diventare; si occupa di spazi dalla mattina alla sera, il suo nuovo lavoro è scandito anche dai metri quadrati, eppure è il tempo, il tempo che scorre inesorabilmente, a dettare il ritmo del nostro incontro.

Mettersi alla prova, provare ad essere gestori autonomi delle proprie giornate, valorizzare l’indiscutibile ricchezza di un territorio provando ad andare oltre schemi prestabiliti; con Elisa parliamo di questo, mentre i cellulari squillano e fuori piove. Probabilmente la cesura esistenziale della pandemia ci ha posti di fronte all’amletico dilemma, “Essere o non essere”, e la titolare della “IMMOBILIARE CASENTINO in TUSCANY” ha deciso di essere diversa da quella che era prima e provare a puntare a qualcosa di nuovo per lei; non tanto per colmare un vuoto ma per scalare il proprio talento, perché essere se stessi è un’impresa ardua.

Per chi ci crede, come Elisa, che non ha mai smesso di cercare conferme e ispirazione nelle vite e nelle svolte degli altri, il futuro è adesso. “E chissà che anche la mia storia di cambiamento non possa essere un’ispirazione per il cambiamento della vita di altri”.

(IP advertising editorial)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.