12.1 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Emozioni e risate per tutta la famiglia a Giovi con “Emanuele e il Lupo”

Dopo il grande entusiasmo suscitato dalle prime tappe del Teatro del Fiume nel Comune di Capolona il mese scorso con gli spettacoli “Il Soldatino di Stagno” e “Canzoni dal Mondo”, è previsto per questo fine settimana il primo evento nel mese di Luglio; le barchette di carta che simboleggiano la rassegna sosteranno infatti Venerdì 6 luglio dalle ore 21:30 nel parco del Centro di Aggregazione Sociale di Giovi per far sognare grandi e piccini con uno spettacolo dedicato a tutta la famiglia: “Emanuele e il Lupo”, una delle più recenti produzioni per pupazzi e attori della compagnia NATA, una delicata favola contemporanea scritta da Livio Valenti e interpretata dallo stesso in compagnia di Michele Mori, con le luci di Camillo Gazzaniga, le musiche di Lorenzo Bachini, le scenografie di Andrea Vitali e i pupazzi di Roberta Socci.

Lo spettacolo, fra colpi di scena e gag esilaranti, racconterà le avventure del giovane Emanuele, la sua scoperta del mondo, delle sue meraviglie e delle sue insidie alla ricerca di un posto in cui abitare; lungo il suo cammino Emanuele incontrerà infatti dei buffi animaletti che sapranno aiutarlo e fargli compagnia, ma dovrà stare molto attento, perché nel bosco si nasconde anche un lupo feroce e sempre affamato dal quale è meglio stare alla larga…

Lo spettatore assisterà così a un incontro davvero speciale, quello di un curioso ma ingenuo ragazzino con un lupo coatto e imbranato, due personaggi diametralmente opposti ma che scopriranno di poter condividere qualcosa di molto importante, perché la solitudine…è una brutta bestia!

La settimana successiva sarà invece il borgo di Rassina ad ospitare il secondo spettacolo nel mese di Luglio di questa nona edizione del Teatro del Fiume: Martedì 10 saranno infatti i bravissimi attori della compagnia Blanca Teatro ad allietare la serata con lo spettacolo Azzurra, favola di ambientazione marina che racconta le gesta di una magica balena di cartapesta alla ricerca del proprio destino sulle onde di un mare ricco di insidie e di simpatici incontri.

La settimana successiva, Martedì 17 e Mercoledì 18, sarà invece il Museo dell’arte della Lana di Stia a fare da scenario per uno degli eventi più attesi della rassegna, Tessere – Vite di Lana, spettacolo di teatro itinerante con prenotazione obbligatoria ambientato dentro ai suggestivi locali del Museo, ex storico lanificio del Casentino, che per due serate consecutive riprenderà magicamente vita per raccontare vicende, umori e passioni dei lavoratori del lanificio stesso: una appassionata dichiarazione d’amore della compagnia NATA verso il territorio casentinese, la sua storia, i suoi valori, il lavoro e la sua dignità.

Per informazioni e prenotazioni: 335 1980510

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.