13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Evento con Oscar Farinetti a Soci, Vincenzo Raimondo: “un successo e una promessa”

COMUNICATO – “L’imprenditore piemontese ha partecipato in modo gratuito, come associazione abbiamo però voluto fare una donazione alla sua fondazione che aiuta lo sviluppo dell’agricoltura sostenibile in molte parti del continente africano, come segno del nostro personale impegno verso il futuro”.

“E’ stata una serata indimenticabile, un momento di grande valore che cercheremo di ripetere con altri personaggi, anche se eguagliare Farinetti sarà qualcosa di davvero complicato vista la sua conoscenza, la sua capacità di comunicare ai giovani e la sua innata simpatia”.

Con queste parole il Presidente dell’Associazione Obiettivo Comune Vincenzo Raimondo ha commentato la serata organizzata dalla compagine che lui rappresenta, che si è tenuta al Cinema Italia di Soci colmo di emozione e stracolmo di persone interessate.

Farinetti ha presentato il suo ultimo libro ovvero “10 mosse per affrontare il futuro. Una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza”.

Le dieci mosse che lui propone ai giovani conversando con il suo mito ispiratore Leonardo Da Vinci sono: saper gestire l’imperfezione; saper individuare le priorità; pensare locale e agire globale, e viceversa; saper narrare; “from duty to beauty” (dal dovere alla bellezza); “never ever give up” (mai arrendersi); restare giovani; saper copiare; saper cambiare; infine, coraggio, ottimismo e fiducia.

Farinetti, dal palco, ha detto espressamente che il libro è dedicato alla generazione Zeta, perchè è la generazione “che ci salverà”.

Vincenzo Raimondo commenta: “Questa sua volontà è anche la nostra: vorremmo fare cultura sul territorio e aiutare i giovani a scoprire ognuno i propri talenti e le proprie personali passioni per portale nel futuro. Perché questa terra ha bisogno vitale delle idee dei giovani e di quello che loro possono e amano fare. Farinetti ci ha aiutato a conversare con loro in termini molto belli anche molto coerenti e concreti”.

La frase che Farinetti ha preso in prestito dal genio di Vinci è “Godo in sovrappiù a provarci che a farcela”, il senso del coraggio, della volontà di andare avanti, di provare e fallire per poi realizzare i propri sogni. Questo è stato il momento e il concetto centrale della serata.

Il Presidente di Obiettivo comune conclude dicendo: “Oscar Farinetti ha accettato il nostro invito fatto tramite un amico comune, in modo del tutto gratuito. Non ha voluto in sostanza parcelle di nessun genere per questo evento.

Unica cosa che abbiamo voluto fare con convinzione come l’Associazione è una donazione, assolutamente documentale e quindi verificabile da tutti, alla sua fondazione che opera in molte parti dell’Africa.

Ci sembrava il minimo per esprimere il nostro riconoscimento verso quello in cui crediamo anche noi ovvero il futuro, i giovani, le comunità e i territori.

I libri di Farinetti acquistati dall’amministrazione, parimenti, serviranno per aiutare i diplomati casentinesi di quest’anno, per avere uno strumento di lettura efficace per affrontare il loro personale futuro alla ricerca della propria identità e del proprio talento nel mondo. Abbiamo accolto questa decisione con grande entusiasmo e non solo perché è in continuità con ciò che l’amministrazione ha fatto ogni anno per gli studenti delle nostre scuole, ma anche perché va a rafforzare questo nostro evento che, siamo certi, lascerà un bel segno di coraggio nelle giovani generazioni della nostra terra”.

Ass. Obiettivo Comune – Avanti insieme

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.