13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Ex Onpi: destinazione da rivedere per valorizzare il complesso immobiliare

COMUNICATO – La lista civica Costruire il Futuro, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative con il candidato sindaco Federico Lorenzoni, pur rimarcando la propria linea propositiva, non può non descrivere alla cittadinanza la propria posizione riguardo il comunicato del sindaco Toni del 6 aprile scorso ed alcune scelte dell’amministrazione uscente.

Anche per noi, come per la stragrande maggioranza della popolazione, l’ufficializzazione pubblica della realizzazione di immobili “per forme di coabitazione solidale” descritti col termine co-housing innovativo, all’interno del complesso ex ONPI, rappresenta un fulmine a ciel sereno.

Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di un fabbricato a schiera ad unico livello da destinare a “servizi di assistenza agli anziani e accoglienza dei migranti”, totalmente avulso dal contesto storico architettonico, contesto già per altro riconosciuto di interesse culturale nel 2017.

Il sito ex ONPI ha un’enorme importanza, non solo per il nostro comune, ma per l’intera vallata e come tale dovrebbe essere valorizzato nella sua interezza, con una prevalente funzione culturale e turistico ricettiva, sua naturale destinazione vista anche la vicinanza con il centro sportivo Golf Club Casentino. Non è pensabile, infatti, che l’area possa essere destinata a fini così distanti, e anzi in netto contrasto, con quelli già descritti, visto che il complesso dei campi da golf è stato recentemente finanziato dalla Regione Toscana per 800mila euro.

Nel comunicato del 6 aprile si legge invece che la decisione è un’altra, presa altresì senza il minimo coinvolgimento della cittadinanza e senza il reale riscontro nel Consiglio Comunale.

Cogliere l’opportunità di “servizi di assistenza agli anziani e accoglienza dei migranti” non valutandone la giusta ubicazione, rischia di vanificare un’auspicabile e possibile valorizzazione del complesso immobiliare ed ogni forma di finanziamento o di partenariato di cui l’ex ONPI potrebbe essere oggetto.

Inoltre il sito non soddisfa neppure il minimo obiettivo di crescita sociale, né l’obiettivo previsto nel PNRR in tema di “servizi e infrastrutture sociali di comunità” volti a migliorare i sistemi di protezione e inclusione a favore di persone in estrema emarginazione, con investimenti verso residenze pubbliche e private più accessibili. Al contrario il complesso ex Onpi è servito da una viabilità panoramica ed è lontano da ogni tipo di servizio pubblico e privato, non è all’interno di siti urbani, non è facilmente raggiungibile tramite piste ciclabili e marciapiedi, non è connesso profondamente al tessuto urbano.

Con questo comunicato ribadiamo il nostro impegno, una volta eletti, a trovare le strade idonee allo sviluppo reale del nostro territorio comunale a livello sociale, culturale ed economico, coinvolgendo attivamente i cittadini di ogni età nelle decisioni.

Adesso rimangono da chiarire coi diretti interessati, nelle sedi e nelle forme opportune, le motivazioni che hanno determinato questa scelta, a dir poco opinabile, dell’amministrazione uscente, che risponde in modo evidente a logiche estranee alla nostra realtà.

Lista civica “Costruire il futuro”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.