10.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

ExpArt di Bibbiena ospita la mostra “Emersioni”

Dal 20 settembre al 9 ottobre 2014 ExpArt di via Borghi 80, a Bibbiena (Ar), ospita la collettiva dal titolo “Emersioni” a cura di Silvia Rossi.
Le pitture di Matteo Cassina, Daniele de Luca e Antonella Rizzo, e le sculture di Roberta Soldani, inaugureranno lo spazio espositivo nel centro storico bibbienese completamente rinnovato.
La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 20 settembre, alle ore 18, il vernissage in galleria con un aperitivo curato da Bar Le Logge di Bibbiena. L’inaugurazione sarà impreziosita dalle improvvisazioni di Dimitri Milleri, giovane e talentuoso musicista. La sua performance avrà inizio alle ore 19.

LA MOSTRA
La spinta informale è il legante del nuovo evento espositivo di ExpArt, che affianca artisti diversi tra loro. Cassina, de Luca, Rizzo e Soldani sono quattro autori che hanno un approccio spontaneo all’arte, frutto di una pulsione primigenia, di un “sentire” e un “vedere” che si fondono e si uniscono per far emergere le loro singolari visioni.
Matteo Cassina viene dal mondo della medicina e il suo approccio all’arte pittorica è relativamente recente, ma le sue opere dimostrano maturità e ricerca. A Bibbiena presenta cinque tele di formato quadrato dal forte impatto estetico, a tratti astratte a tratti informali, in cui la materia domina incontrastata tra le tinte neutre e i colori caldi. Lavori vibranti e delicati al contempo.
Daniele de Luca torna alla pittura dopo aver dialogato con la grafica e la fotografia. Le sue tele partono dallo studio del paesaggio, che si spoglia pian piano della presenza umana e recupera tutta la sua dimensione di purezza e di poesia. Le pennellate forti e la materia densa acuiscono il profondo dialogo che l’opera instaura con lo spettatore.
Antonella Rizzo viene anch’essa dal mondo della medicina ma si muove da sempre anche nel campo della poesia e della fotografia. Le sue pitture, con cui partecipa alla mostra, si muovono tra l’astratto e il concettuale. Anche qui la materia, assieme al colore, assume un aspetto dominante, creando opere magnetiche, ipnotiche e riflessive.
Roberta Soldani è un’artista poliedrica. Pittrice, scultrice, fotografa, cantante e performer, propone un piccolo tratto del suo percorso di ricerca: il passo compiuto dalla pittura alla scultura. Opere entusiaste e ironiche, divertenti e spensierate, specchio certo di chi le ha create. Colori intensi e accoglienti, sculture che, come in un gioco, nascono da materiali comuni per diventare qualcosa di più.

ExpArt riapre per la collettiva “Emersioni” con un ambiente completamente rivisitato, caldo e cordiale. Un salotto, un interno domestico che accoglierà, oltre alle arti visive, anche oggetti d’uso come le opere permanenti di Eleonora Lucani, maestro vetraio di Castiglion Fiorentino, o le raffinate ceramiche di Silvia Granata.
Luci, vasi, sculture e oggetti di recupero, tutti pezzi unici realizzati con cura e passione da artisti straordinari che renderanno ancor più piacevole la visita alle mostre allestite nella galleria bibbienese.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.