7.6 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

Fabiola Fiorini e “Il viaggio di Capuccetto rosso”

“Il viaggio di Capuccetto rosso” è il titolo del nuovo libro della bibbienese Fabiola Fiorini, edito da un’importante casa editrice, che lo porterà sugli scaffali di IBS e Feltrinelli, oltre che su Amazon.
L’opera di Fabiola Fiorini è pura fantasia e nasce dalla immaginazione e dalla creatività personale; un’opera fuori dal tempo cronologico e dallo spazio fisico, con apprezzabile valore letterario.

Così ne parla l’autrice: «È la riscrittura di una fiaba popolare ed i protagonisti sono quelli tradizionali, che tutti conoscono, sono i personaggi di molte fiabe, cartoni animati, film, fumetti che hanno accompagnato la crescita di bambini ed adulti di tante generazioni. Questi eroi immaginari, incontrati durante la nostra infanzia e la nostra giovinezza, quando la fantasia è più forte e vitale, sono diventati con il tempo quasi reali e rimangono dentro di noi, come gradevoli e simpatici ricordi.

L’originalità di questo libro è averli messi tutti insieme, in una stessa fiaba, in uno stesso mondo parallelo al nostro mondo reale. Personaggi di classici della letteratura mondiale come Pinocchio, nato alla fine dell’800, o Cappuccetto rosso, che è stato scritto alla fine del 600, accanto a personaggi del nostro tempo, come ET, espressione dell’era dei viaggi spaziali. Ma il portale dal quale sono emersi ha cancellato magicamente le tracce del tempo e così tutti possono vivere insieme da amici e da fratelli, senza conflitti e senza inimicizia. Nel nuovo mondo immaginato è evidente il messaggio implicito: Non ci sono nemici e non ci sono diversi, non ci sono crudeltà, animosità, invidia, cattiveria. Anche la mela di Biancaneve ha perduto il veleno. Ed il lupo è solo un compagno di viaggio che aiuta Cappuccetto Rosso nel suo cammino. Il valore della accoglienza e della amicizia sincera tra diversi è un sentimento molto forte.

L’altro tema presente, che vorrei sottolineare, è quello del viaggio, come metafora della vita. Il cammino dei protagonisti si snoda in un sentiero campestre, piacevole, tra boschi e radure, come se fosse uno dei tanti sentieri delle nostre foreste magiche. Infine il viaggio si conclude nella casetta della nonna. È la famosa nonna di Cappuccetto Rosso, ma è anche la nonna degli altri. Questa nonna accetta tutti con gioia e calore ed ha anche una casetta magica, dove lei vive; una piccola casetta che però si allarga incredibilmente e si dilata tutte le volte che entra un ospite, diventando sempre più bella, accogliente ed importante.
Un messaggio chiaro e positivo che trasmette l’immagine di un mondo diverso dal nostro mondo, dove spesso prevalgono l’egoismo personale ed il rifiuto del diverso.

È quindi un libro per bambini buoni?
Non solo, penso che sia anche un libro per gli adulti che vogliono ritrovare la ingenuità e la pulizia della loro infanzia, un libro che può essere letto anche da qualsiasi bambino perché propone valori che dovrebbero essere le basi della nostra vita e del nostro tempo.»

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.