12.6 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

FdI: «nessun accordo trasversale o sottobanco sulla presunta candidatura del Sindaco di Talla a Presidente dell’Unione»

Negli ultimi giorni è stato fatto un gran parlare attorno alla nomina del nuovo Presidente dell’Unione dei Comuni del Casentino anche in merito ad alcune “leggende metropolitane” che si stanno diffondendo disorientando cittadini ed addetti ai lavori.

Come consigliere di minoranza all’Unione Dei Comuni del Casentino non posso sottacere come la querelle che si è scatenata attorno alla figura del nuovo Presidente dimostri ancora una volta come questo Ente sia sempre più lontano dai bisogni del territorio e che occorra con urgenza aprire un tavolo in occasione della scadenza dei 10 anni, per trovare soluzioni più efficienti di architettura amministrativa territoriale.

Nel merito coloro che a suo tempo scrissero lo Statuto dell’Ente, sicuramente ammantati dalla “evidente sensibilità democratica” decisero di non raccogliere l’opportunità consentita dalla legge regionale 68/2011 che fosse il Consiglio a votare il Presidente dell’Unione.

Quindi stamani, nelle segrete stanze, “loro” decideranno chi eleggere come Presidente di un ente che pur di secondo livello interessa quasi diciottomila cittadini. Occorre sottolineare come anche in politica si  risponda delle proprie scelte davanti ai cittadini e francamente il continuo leggere di generici “accordi tra il centrodestra ed il Pd” attorno alla figura del nuovo Presidente mi induce a ribadire – cosa che non sarebbe neppur necessaria – come il sottoscritto ed il partito che rappresento non si è seduto a nessun tavolo e non si presta a nessun forma di accordo trasversale o sottobanco sulla presunta candidatura del Sindaco di Talla a Presidente dell’Unione.

Coloro che cavalcano in questi giorni certi luoghi comuni, alimentando l’antipolitica del “tanto son tutti d’accordo” che è la panacea che rafforza ogni sistema affievolendo la speranza nel cambiamento, forse non ricordano oppure fingono di non ricordare come quando all’epoca del Presidente dell’Unione Agostini fummo l’unico partito che condivise, alla luce del sole ed a ogni livello, il tentativo di un forte rinnovamento  dell’Ente.

Coloro che cavalcano certi luoghi comuni ancor più eclatante è che si finga di non sapere che almeno 6 degli 8 membri della giunta siano contigui oppure espressione diretta dello stesso partito, il PD.

Infine nel metodo della scelta che loro faranno non si può ignorare che lo Statuto dell’Ente a suo tempo scritto (DA CHI?)   introduce il principio rotativo per la carica di Presidente dell’Unione tra i Sindaci che non hanno già ricoperto l’incarico con assoluto paritetico peso. Aggiungendo poi che comunque il Presidente è eletto a maggioranza assoluta dai componenti con voto palese…

Quale sarà il verdetto?

Federico Dini, Consigliere Unione dei Comuni del Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.