10.9 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Festa dei Rioni tra arcieri, sfida al tiro del Carraccio, cena e ballo in piazza

Ritorna l’edizione estiva del Carnevale storico di Bibbiena in una veste però rinnovata e pensata per coinvolgere tutta la cittadinanza, giovani e meno giovani, appassionati e non del Carnevale più antico d’Italia, oltre ai tanti turisti presenti in Casentino. Venerdì 24 agosto la piazza Tarlati di Bibbiena si animerà per la cosiddetta Festa dei Rioni, in un centro storico allestito con ben 60 bandiere che ne marcheranno la suddivisione nei rioni dei Piazzolini (i nobili) e dei Fondaccini (il popolo), come nel lontano 1337, quando tutto ebbe inizio. Dalle 18.00 alle 20.00 gli Arcieri Compagnie degli Ubertini daranno lezioni di tiro con l’arco ai bambini, mostrando anche come si costruiscono gli archi. “È questa una delle attività più antiche, nata per necessità nella preistoria e proseguita fino al ‘500 con la creazione della polvere da sparo, quando ha continuato a vivere essenzialmente come sport – spiega il Presidente Marco Olivieri – Il nostro gruppo prende il nome dalla storia di Arezzo, da chi aveva appoggiato il Conte degli Ubertini e con le manifestazioni che anche noi organizziamo intendiamo rievocare quando gli arcieri venivano presi al soldo dai Comuni e si allenavano fuori dalle mura, però almeno una volta al mese venivano chiamati all’interno per dare dimostrazione di quello che sapevano fare”.

Dalle ore 20.00 alle 22.00 è poi in programma la cena con modalità della “sporta”, ossia mangia chi lo porta, nella piazza allestita dall’associazione Carnevale storico. Non si tratta di una rievocazione in costume, ma di una cena propiziatoria per la sfida che seguirà. Alle ore 22.00 commensali e non potranno assistere al tradizionale tiro del Carraccio, una disputa che prevede la partecipazione di numerosi castelli di Bibbiena pronti a rubarsi il titolo di più forte del paese. A premiare i vincitori la bella Bartolomea detta “Mea”, la popolana più attraente del paese, che la leggenda vuole abbia fatto innamorare il figlio del Conte Tarlati, tanto da innescare un rapimento, conclusosi solo dopo un’insurrezione popolare. Proprio nel ricordo della festa indetta dal Conte Tarlati dopo la riconsegna della Mea alla sua gente, la serata di venerdì si concluderà con il ballo in piazza a cura di Alem Dj. La musica medievale lascerà il posto a quella contemporanea, però i bibbienesi di oggi si divertiranno come i concittadini del ‘300, in quella stessa piazza che di generazioni ne ha viste passare davvero tante.

La manifestazione è ad ingresso gratuito ed è organizzata con il patrocinio del Comune di Bibbiena. Per informazioni contattare i numeri 333-4812206 e 333-1539203.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.