16.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Festa della Musica: giovani talenti, eccellenze e ospiti d’eccezione all’insegna della Poesia

da Associazione Corale Symphonia – Domenica 18 novembre, alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale degli Antei, si svolgerà la 10ª edizione della manifestazione “Festa della Musica…quando il suono diventa arte”, in concomitanza ed unitamente al I Premio Giovanni Guidi (già Festival “Una Sinfonia per il domani”), evento per la valorizzazione del talento artistico.

Il progetto “Festa della Musica”, ideato ed organizzato da Associazione Corale Symphonia di Pratovecchio-Stia, nasce per favorire e valorizzare il dialogo fra diverse forme artistiche attraverso l’elemento unificatore della Musica. Trova appoggio prezioso nel patrocinio del Comune di Pratovecchio-Stia e di Associazione Cori della Toscana, oltre che la collaborazione di Naturalmente Pianoforte Sorgente Musicale in Casentino. L’allestimento di quest’anno, ricorrendo i festeggiamenti del decennale dalla prima edizione, vede ulteriori collaborazioni di spessore, con D.I.M.A. International Music Academy di Arezzo diretta dai Maestri Giorgio Albiani e Omar Cyrulnik, e Freestyle Dance School di Bibbiena diretta da Francesca Renzi. Inoltre presenta non solo una rosa di giovani talenti (dai giovanissimi artisti delle scuole di musica e di danza ai piccoli cantori del Laboratorio di Voci Bianche Piccola Symphonia), di eccellenze come Open Orchestra diretta dal M° Carmelo Giallombardo, come la pittrice Maria Bidini e la scrittrice Cinzia della Ciana, ma un ospite d’eccezione: Emanuele Barresi, attore, autore e regista di teatro, cinema e televisione di cui si menziona, tra i tanti successi professionali, la candidatura nel 2008 al premio Davide di Donatello con il film “Non c’è più niente da fare”, da lui scritto e diretto.

Un evento quindi di spessore culturale a tutto tondo, in cui Musica, Poesia ad Arte si alternano in un dialogo che diventa espressione di sentimenti universali. La giornata di domenica sarà preceduta da una mostra personale della Pittrice Maria Bidini, che tutti potranno visitare sabato 17 novembre dalle ore 16.00 sempre al teatro Comunale degli Antei; nell’occasione faranno da colonna sonora alla mostra, libere esibizioni di giovani pianisti, che potranno alternarsi sul palco dove sarà allestito un pianoforte. Un’iniziativa pensata per valorizzare giovani artisti e dare al contempo un sottofondo musicale live all’esposizione, che tutti potranno gustare. Per partecipare, i pianisti dovranno inviare la propria candidatura al contatto direttore@corosymphonia.it ed indicare generalità e programma per un massimo di 15 minuti a testa.

La “Festa della Musica”, da otto anni, si svolge in concomitanza al Festival “Una Sinfonia per il domani”, pensato da Associazione Corale Symphonia per sostenere l’espressione artistica ed il talento, soprattutto giovanile, unitamente alla promozione culturale del territorio, in particolare di quello Casentinese. Da quest’anno il Festival prende definitivamente il nome “Premio Giovanni Guidi”, dedicato alla Poesia inedita e al caro corista scomparso.

La I Edizione del “Premio Giovanni Guidi” ha ottenuto numerose adesioni; Il bando si rivolge a tutti coloro che presentino una poesia in lingua italiana (versi liberi o in metrica), inedita e a tema libero, entro il giorno 12 novembre 2018. Due le categorie: Categoria giovani talenti (fino a 25 anni) e Categoria libera (senza limiti di età).

Le poesie inviate, valutate dal Direttivo dell’Associazione Corale Symphonia, presieduto dalla Prof.ssa Patrizia Rossi, moglie di Giovanni Guidi, concorrono all’assegnazione di premi: i vincitori di ciascuna categoria verranno proclamati il 18 novembre e riceveranno una targa e un buono in denaro; potranno essere assegnati premi speciali. Gli eventi di sabato 17 e domenica 18 novembre sono ad ingresso libero e gratuito.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.