10.3 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Festival delle Culture in Casentino

Dal 20 marzo al 18 Giugno, partendo da Bibbiena dove ha mosso i suoi primi passi, grazie alla Commissione Pari opportunità di Bibbiena e il patrocinio del Comune di Bibbiena, il Festival delle Culture offrirà a tutti occasione per la valorizzazione la diversità culturale ed il confronto. Era il 10 novembre 2015 quando la Commissione Pari Opportunità di Bibbiena dette inizio al percorso che ha portato alla creazione di una manifestazione per l’integrazione sociale, per l’interculturalità e per il rispetto e valorizzazione delle diversità. E’ nato così, grazie alla sinergia tra diversi cittadini casentinesi e stranieri e i membri della Commissione, il “Festival delle Culture”.  Un festival per tutti che mette insieme tanti eventi diversi nel comune obiettivo dell’incontro, della conoscenza, del confronto in cui poter comunicare in modi diversi: dalla parola alla danza, dal canto al cibo.

Il festival si articola in momenti informativi e conferenze, laboratori esperienziali e attività all’aperto e incontri in cui la mediazione avviene attraverso i linguaggi dell’arte. I primi due eventi in programma sono i seguenti:

20 MARZO ORE 16:30
“Paesaggi, culture e squilibri del mondo contemporaneo”
a cura della F.I.D.A.P.A. Casentino. Con foto di viaggio e relativo commento della Professoressa Cristina Morra,socia d’onore della A.I.I.G.
Presso la Sala Comunale del Comune di Bibbiena, Via Berni 25.

2 APRILE ORE 16:30
“Integrazione, Diversità e Diritti. Esempi dall’Italia che cambia”
con Daniela Bartolini di Casentino Che Cambia.
Presso La Via dell’Albero a.p.s. in Via Roma 13, Soci (AR).A seguire,Laboratorio Esperienziale “Consapevolezza & Integrazione”

L’Assessore Mara Paperini, Presidente della Commissione Pari Opportunità di Bibbiena commenta: “Grande soddisfazione per un’iniziativa nata all’interno della Commissione Pari Opportunità, dalla volontà di tante donne che intendono valorizzare la diversità come valore, come mezzo per arricchire la nostra cultura e per costruire orizzonti nuovi. Tanti saranno gli eventi che caratterizzeranno questo percorso, dall’arte, alla cultura, dal saper fare, a nuovi progetti. L’idea è quella di un Festival-laboratorio aperto di esperienze possibili e di confronti attivi dove le donne hanno un ruolo strategico e concreto di portatrici di idee, di creatività, come facilitatrici di un confronto volto alla realizzazione di progetti che fanno bene alla convivenza pacifica, al rispetto, alla nostra realtà quotidiana”.

La partecipazione al programma di eventi è libera e gratuita. Per il calendario completo consultare la pagina su facebook dedicata al festival.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.