7.6 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

Fine settimana di intenso lavoro per l’Arma

COMUNICATO – Nel fine settimana sono stati potenziati i servizi di controllo del territorio. L’attività dei Carabinieri di Bibbiena, su input del Comando Provinciale, è stata svolta con le finalità di far sentire al cittadino la vicinanza dell’Arma, ed ha riguardato le varie zone del casentino, con mirati servizi straordinari di controllo del territorio diretti al contrasto di reati predatori, specie quello dei furti in appartamento, e sulla prevenzione delle condotte concernenti lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, del fenomeno di abuso di sostanze alcoliche, oltre al continuo monitoraggio del rispetto delle normative di contenimento alla diffusione del Covid-19.

I Carabinieri della Stazione di Talla, il cui impiego era stato predisposto in fascia oraria sensibile riguardo a possibili furti in abitazione, fortunatamente scongiurati proprio grazie all’attività preventiva, hanno segnalato in stato di libertà un 50/enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, conosciuto alle Forze di Polizia, durante un normale controllo alla circolazione stradale, ha insospettito notevolmente i militari della pattuglia, poiché particolarmente agitato: sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 30 grammi di marijuana. Presso la sua abitazione è stata successivamente rinvenuta una pianta utile alla produzione dello stesso stupefacente, custodita con cura ed esposta alla luce di una lampada alogena.

Poco prima i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Bibbiena, investigatori esperti e conoscitori del territorio, in sinergia con quelli della Radiomobile e della Stazione di Bibbiena, aveva notato come teatro di un’attività di spaccio live, la Stazione Ferroviaria di Bibbiena: un giovane del luogo successivamente segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti, aveva acquistato da un noto pregiudicato, più di 20 grammi di marijuana, versandogli una somma, per le sue possibilità discretamente alta. L’acquirente è stato fermato dai Carabinieri in uniforme, mentre lo spacciatore seguito fino all’abitazione di un suo complice, altrettanto noto. Questi, colto di sorpresa, tentava di fuggire, venendo rapidamente bloccato. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare, è stata sequestrata una modica quantità della medesima sostanza sequestrata al giovane e il giovane stato denunciato per concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. Lo spacciatore arrestato, sarà giudicato dal Tribunale di Arezzo.

I Carabinieri di Badia Prataglia, nell’ambito di attività volta a prevenire condotte illecite di persone che si mettono alla guida dopo aver abusato di alcool o fatto uso di sostanze stupefacenti, hanno elevato una specifica sanzione del Codice della Strada e proceduto alla denuncia penale di un giovane casentinese che,all’alt dei Carabinieri, non si era fermato ed aveva proseguito oltre. Dopo una brevissima la fuga, il ragazzo è stato bloccato ed ha ammesso di essersi posto alla guida ubriaco. In realtà gli esami di laboratorio successivamente svolti hanno riscontrato la sua positività a droghe di vario genere. Solo per una circostanza fortuita e grazie all’intervento dei Carabinieri, la sua condotta irresponsabile non si è tramutata in un dramma per sé o per altri utenti della Strada.

Gli stessi Carabinieri della piccola frazione di Poppi hanno denunciato anche un uomo per guida in stato di ebbrezza, ritirandogli la patente e sequestrandogli l’automobile. Oltre ad essere visibilmente sopraffatto dall’abuso di bevande alcoliche,tentava di simulare un malfunzionamento dell’etilometro. Alla prova l’uomo aspirava dal boccaglio anziché espirare, tentando di prendersi gioco dei militari.

Nella rete dei Carabinieri di Badia Prataglia sono finiti anche tre giovani romagnoli fermati sulla SR 71 e trovati in possesso di hashish e marijuana: i tre sono stati segnalati alla Prefettura di Arezzo quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Infine i Carabinieri di Chiusi della Verna convogliati dalla Centrale Operativa della Compagnia su Bibbiena per rinforzare i servizi in essere per il controllo del regolare svolgersi dellamovida, hanno segnalato quali assuntori di sostanze stupefacenti due giovani della provincia di Firenze.

Nei prossimi giorni, proprio nell’ottica di una prevenzione volta a sviluppare una reale conoscenza e coscienza circa i pericoli di una dipendenza da droga e da alcool, collaborando con i docenti e i dirigenti scolastici per promuovere quanto più possibile una reale cultura della legalità, della cura di sé e delle relazioni entro il gruppo dei pari, il Comandante della Compagnia di Bibbiena con i Comandanti delle Stazioni competenti per territorio, incontreranno diversi studenti delle scuole del Casentino di ogni ordine e grado.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.