18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Fine settimana tra cultura e solidarietà

Appuntamento concertistico annuale della Filarmonica di Soci domenica 3 Luglio alle ore 21 in piazza Padella a Soci. Il più tradizionale evento bandistico/musicale della cittadina di Soci, direttore il Maestro Nicholas Gelli. Ingresso gratuito. Torna invece sabato 2 luglio la festa della Musica a Pratovecchio, evento di fine stagione a cura della Filarmonica Enea Brizzi. Pomeriggio e serata in festa, con tante iniziative per tutti. Saggio di fine anno degli allievi della Scuola di Musica “Morello Morelli”.. Mini concerto della “Families’ band”, sul palco genitori e figli che suonano insieme per il divertimento del pubblico. Concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Terranuova Bracciolini, l’ospite di questa edizione 2016 della Festa della Musica. Cena nel borgo di Pratovecchio. Maxi schermo per assistere alla partita Italia-Germania, con l’auspicio di poter suonare ancora dopo una nuova prova esaltante degli Azzurri.

VOLONT

Domenica 3 Luglio per Bibbiena invece festa del volontariato e della solidarietà. Nel contesto dell’evento “Tanti per tutti” promossa dalla FIAF, le associazioni “Vivere insieme Casentino” e “Amica rete”, intendono dedicare un intero pomeriggio per parlare, con la forza delle immagini, delle attività di volontariato rivolte alle persone con diverse problematiche, ossia a quegli “esclusi” che il mondo spesso non vuole vedere. Le due realtà, al contrario, ci faranno scoprire con le loro attività che la “rete” – ossia l’auto aiuto organizzato – e il vivere insieme – ossia la condivisione attiva di spazi, problematiche e organizzazione del futuro – possono rendere la loro vita, ma soprattutto la nostra vita migliore da ogni punto di vista. L’inizio del pomeriggio di festa è fissato per le ore 15, 00 presso la Sala del Consiglio Comunale a Bibbiena dove verrà proiettato il filmato Spirito volontario: un viaggio nell’anima, realizzato da Cesvot – Arezzo, inerente al valore del volontariato nella provincia d’Arezzo. Alle ore 16,00 si continua al Teatro Sole con lo spettacolo realizzato da “Amica Rete” in collaborazione con Anna Iorio del Centro Olistico la Via dell’Albero di Soci e Quinte tra le Note. Alle ore17.00 al Centro Italiano della Fotografia d’Autore tutti sono invitati ad unp spettacolo di burattini, per grandi e piccini, della favola popolare “LA CAPRA FERRATA” a cura della Associazione “Vivere Insieme Casentino . Creazione dei Burattini, regia, coreografia di Roberta Socci con gli ospiti del Centro Diurno “Franco Basaglia”. Ore 18.00 merenda per tutti. Inoltre: Per l’intero pomeriggio Ore 15,00 – 19,00: nei Giardini della “Bocciofila Bibbienese” – Piazza della Resistenza, 1 Le Associazioni di Volontariato metteranno in mostra le proprie attività e spiegheranno i propri obiettivi Ore 15,00 – 19,00 presso il Centro Italiano della Fotografia d’autore, saranno proiettati brevi filmati e fotografie per far conoscere le attività di alcune Associazioni di volontariato operanti in ambito sociale Nello stesso pomeriggio sarà inaugurata la nuova autorimessa della Misericordia di Bibbiena (Bibbiena Stazione zona piscina).

DIVINA COMMEDIA2

Nel pomeriggio di Sabato 2 Luglio, dalle ore 19 presso l’Agriturismo Poggio di Dante a Poppi possibile partecipare, in attesa dei quarti di finale degli Europei, ad una cena-degustazione seguita dallo spettacolo Divina Commedia al Bar della Compagnia NATA, un modo originale per omaggiare il Sommo Poeta in uno scenario estremamente suggestivo assaporando alcune delle eccellenze enogastronomiche del territorio casentinese.

Layout 1

Vi ricordiamo infine la presentazione che si terrà oggi 2 luglio a Cetica alle ore 17 presso la sede della Pro Loco del volume “Memorie della mia infanzia”. Una toccante testimonianza sulla strage nazifascista di Cetica. Presenta il giornalista Mauro Meschini.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.