17.1 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Fiorentina Giannotta a Bibbiena. L’artista italo-americana a ExpArt

Dal 9 al 28 agosto 2014 ExpArt di via Borghi 80, a Bibbiena (Ar), ospita la personale di pittura di Fiorentina Giannotta a cura di Silvia Rossi.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 9 agosto, alle ore 18, l’inaugurazione in galleria con un aperitivo curato da Bar Le Logge di Bibbiena.

La mostra:
Dalla Biennale di Venezia, passando per Miami, giunge a ExpArt un’artista straordinaria: Fiorentina Giannotta.
Un lavoro tanto indefinibile quanto ricco di carattere e citazioni quello della pittrice nativa di New York. Nelle sue creazioni ritroviamo un sunto delle arti visive: le pose ottocentesche, il fiorito un po’ naïf un po’ déco, le tinte piatte del pop, le vernici industriali, i pennelli da ceramiche e tanto altro ancora.
10 opere per 10 “Amici immaginari”, così si intitola la serie che l’artista presenta a Bibbiena. Un lavoro accattivante e “anacronistico”, fatto di ritratti ora romantici ora giocosi, dove tra i personaggi immaginari possiamo trovare un ri-cardinale, un ironico Don Pedro, fino a un ragazzino qualsiasi che passeggia in un giardino, rigoglioso e strabordante di fiori, sintetizzati in quei segni grafici caratteristici di una pittrice dall’impronta e dallo stile unici.
Nel fare arte Fiorentina attinge da sempre a personali modelli d’archivio, dai protagonisti di alcuni romanzi – prediligendo quelli di Jane Austen – a santi, principesse, condottieri e scopritori. Figure che vivono in un’improbabile natura rarefatta e artefatta.
Un’imperdibile collezione di personaggi iconici e divertenti – quelli della Giannotta – che, come affacciati a una finestra, osserveranno lo spettatore dalle pareti di ExpArt.

Biografia:
Fiorentina Giannotta è nata a New York nel 1964 e vive a Dipignano (Cs).
Dopo aver frequentato l’Istituto d’Arte si è laureata in Architettura presso l’Università di Firenze.
Pur esercitando la sua professione, da anni ha ripreso lo studio dell’arte orafa, del disegno e della pittura con riscontri di pubblico e critica.
Ha partecipato, più volte alla Triennale d’Arte Sacra di Lecce e una sua opera è presente nella GASC – Galleria d’Arte Sacra Contemporanea della città salentina.
È autrice delle pale d’altare per la chiesa di Santa Maria della Fiducia a Giorgilorio (Le).
È stata presente alla 54° Biennale d’Arte di Venezia – Padiglione Italia, alla International Fair for Contemporary Art di Innsbruck ed ha esposto al Latino Art Museum – Pomona Art Colony di Los Angeles.
Nel 2013 ha instaurato nuovi e proficui rapporti artistici in America frequentando l’Armory Art Center di West Palm Beach in Florida, a cui è seguita una mostra al Wynwood Arts District di Miami.
Recentemente è stata ospite della rassegna Percorsi d’Arte in Calabria nel Museo del Presente di Rende (Cs), alla mostra del Rotary International 2100 presso la Galleria Nazionale di Cosenza, all’ultima edizione del “Premio Limen” di Vibo Valentia e al “Premio Noax” di Corno di Rosazzo (Ud).

www.expartgallery.com – www.fiorentinagiannotta.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.