10.3 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

Folle euforiche a Bibbiena: ripartono le scale mobili. Lo annuncia l’Assessore Caporali

“Grande soddisfazione, tanta euforia. Ci siamo, i lavori sono ripartiti e da qui a sei mesi contiamo di chiudere il cantiere”. Sentivamo una strana aria in giro per Bibbiena. Tutti festanti, allegri. Una straordinaria animazione sembrava aggirarsi per tutto il paese. Non sapevamo a che cosa attribuirla. Ora l’annuncio/proclama dell’Assessore Caporali ci ha dato la giusta informazione. Così siamo corsi anche noi i verso via Fontecavalli e piazzaleLennon per partecipare all’euforia di paese.

Arrivati sul posto ci siamo posti una domanda: ma non è che l’assessore Caporali ha scambiato le scale mobili con le “macchinine” che ogni anno arrivano a pasqua e che proprio in questi giorni si stanno montando proprio nella zona sottostante a quelle che dovrebbero diventare le scale mobili? E’ l’unica animazione che abbiamo trovato. D’altra parte dopo anni che il progetto delle ormai famose “scale (im)mobili” è stato redatto, appaltato e fermato, la notizia che ripartono i lavori può rendere euforico solo l’assessore, tra gli sghignazzi della gente comune ormai scettica anche sulla possibilità di vederle muoversi prima che il padreterno ci chiami a miglior vita. ( Comunque noi siamo lieti della ripartenza dei lavori ed attendiamo fiduciosi)

Esaltarsi perché un’opera del genere rivede partire i lavori è una forma risibile di autoesaltazione, propria da post crisi depressiva. Comunque siamo soddisfatti perché, ci spiega sempre il giovane aitante assessore, il progetto “avrà delle notevoli migliorie e anche degli elementi aggiuntivi, richiesti dall’amministrazione stessa anche a seguito dell’apertura del Museo Archeologico” Il tempo non è passato invano! Caporali ha scoperto che a Bibbiena c’è anche un museo archeologico. Quando è stato redatto il progetto, non lo sapeva. Ora si è acculturato e informato. Ha fatto trenta passi dalla sede del Comune ed ha avuto una visione, come quella di Paolo di Tarso sulla via di Damasco. Lui l’ha avuta in via Berni, al civico n.21, all’ingresso del Museo archeologico! Non è mai troppo tardi!

Noi speriamo che l’euforia dell’assessore (per ora abbiano visto solo la sua) duri almeno fino alla inaugurazione della grande opera mobile. Magari gli passerà quando scoprirà che le scale sono fatte da un’unica scala “bidirezionale”, per dirla in modo semplice, funzionano come un ascensore, o vanno in su o in giù. E se c’è un po’ di gente che le usa per scendere dovranno aspettare che finiscano di salire quelli che provengono dal parcheggio. Ma intanto ci son le “macchinine” e le “giostrine” a tenerci allegri. Con esse ritroviamo anche noi l’euforia, quella della giovinezza.

Luca Tafi, SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.