14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Fotoconfronti 2014, la quarta biennale dei giovani fotografi

Dal 20 al 21 settembre 2014 la Città di Bibbiena torna ad essere il luogo di incontro per tutti gli amanti della fotografia, con un appuntamento assolutamente da non perdere: FotoConfronti 2014. La manifestazione, alla sua 15^ edizione, è organizzata dalla FIAF in collaborazione con il CLUB FOTOGRAFICO AVIS BIBBIENA EFI, presso i locali del CENTRO ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA D’AUTORE (CIFA) e si presenta ancora una volta con un ricco programma di eventi.

Fulcro dell’edizione 2014, sarà il rinnovato appuntamento con la 4^ BIENNALE GIOVANI, che aprirà una finestra sulla fotografia giovanile. Da una parte, i giovani fotografi under 30 potranno godere di un eccezionale palcoscenico, dall’altra, tutti noi avremo modo di osservare e capire come fotografano i giovani e come si sta evolvendo la fotografia oggi. Il tema proposto per questa 4^ edizione della Biennale è “UGUALI=DIVERSI. Cambia la dimensione famigliare e la conformazione del mondo sociale, tuttavia lo stampo tradizionale convive con forme contemporanee di nuova impronta. Dato che siamo tutti diversi, proprio per questo siamo tutti uguali?”. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino a metà novembre, sarà divisa in due sezioni: quella dei Giovani Autori selezionati dal Comitato Scientifico del Centro Italiano della Fotografia d’Autore e quella delle Scuole di Fotografia. Quest’ultime saranno in tutto dieci: la Libera Accademia di Belle Arti (LABA) di Firenze, l’Accademia di Belle Arti di Lecce, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Bologna, l’Associazione Culturale Deaphoto, la Fondazione Studio Marangoni, l’ISIA di Urbino, l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, la Fondazione Fotografia di Modena e la Libera Accademia di Belle Arti (LABA) di Brescia.

Punta di diamante della manifestazione sarà ancora una volta lo spazio dedicato alla Lettura Portfolio, in occasione della quale esperti di fotografia rivestiranno il ruolo di lettori, offrendo a tutti i partecipanti un’opportunità unica per far visionare e valutare le proprie opere e concorrere al premio per il miglior portfolio 2014 all’interno del prestigioso circuito FIAF “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore”. Le due giornate saranno impreziosite da numerosi incontri, microseminari e da un convegno condotto dai docenti delle scuole e accademie che partecipano alla Biennale dove si parlerà di come sta cambiando l’insegnamento della fotografia. Il fotografo Fabrizio Martinelli sarà protagonista dello spazio FACEconfronti dove ritrarrà i partecipanti del Festival creando un’istallazione in progress. Immancabile lo spazio HF Distribuzione, che proporrà come di consueto le migliori pubblicazioni di fotografia.

Per il secondo anno consecutivo il Festival sarà arricchito anche dalla sezione Off, una sezione alternativa che lascerà spazio agli autori al di fuori della mostra ufficiale, con installazioni in locali limitrofi al Centro Italiano della Fotografia d’Autore e che sarà inaugurata venerdì 19 settembre alle ore 21,30.

Sede: CIFA, Bibbiena (AR), Via delle Monache 2
Mostra: “4^ BIENNALE DEI GIOVANI FOTOGRAFI ITALIANI”
Periodo: 20 settembre al 16 novembre 2014
Orario: da martedì a sabato ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30, domenica ore 10.00-12.30
Ingresso: gratuito
Info: 0575/1653924 349/2335011 segreteria@centrofotografia.org cfavis@gmail.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.