17.7 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Franz Kafka prende vita con Freaks K.

Proseguono gli “Appuntamenti d’Autunno” al Teatro Dovizi di Bibbiena con un fine settimana particolarmente denso: tra sabato e domenica sul palco del piccolo teatro casentinese andranno infatti in scena due spettacoli dedicati rispettivamente a due “mostri sacri” della letteratura mondiale, Franz Kafka e William Shakespeare.

Il primo dei due eventi, previsto per Sabato 8 ottobre dalle ore 21:00, sarà un libero adattamento di tre racconti di Kafka a cura del bravissimo attore fiorentino Alessandro Baldinotti che porterà in scena “FREAKS K.”, spettacolo prodotto dalla Compagnia Atto Due di Sesto Fiorentino.

Tre racconti di Kafka (Undici figli, La cantante Josefine, Una relazione accademica) prenderanno vita sul palco mentre la scena si popolerà di mostruose allegorie e incubi allucinanti. Le invenzioni umoristiche dello scrittore di Praga appaiono così in tutta la loro drammatica attualità: sono tutte possibili forme della vita quotidiana distorte da un assillante realismo.

“Un realismo tanto minuzioso” – sottolinea Baldinotti – “che anche l’assurdo caso de “La relazione accademica” (una scimmia che diventa uomo) finisce con l’apparirci credibile e verosimile: la mia “relazione” è tenuta da un illusionista scalcinato, ambiguo e malinconico che ricorda un personaggio di Kurt Weil calato in atmosfere vagamente felliniane.”

La lettura di “Undici figli” è invece affidata e accompagnata da un viaggio (tramite diapositive) nell’infanzia e nel restare sempre profondamente, anche se adulti, figli; infine ne “La cantante Josefine” viene disegnato il ritratto di una diva-mostro, metafora universale dell’essere inermi, e del pericolo di annientamento cui va incontro l’uomo contemporaneo (uomini come topi), il quale vede divenire incerta la speranza stessa di sopravvivere.

Il giorno successivo, Domenica 9 Ottobre dalle ore 17:00, sarà invece la volta dei ragazzi del Liceo Galilei di Poppi che porteranno in scena uno dei testi più noti di William Shakespeare, “LA TEMPESTA”, sotto la direzione della regista e attrice Alessandra Aricò.

Ingresso: 5€

Per info e prenotazioni: 335 1980509

nata@nata.it

 

APPUNTAMENTI D’AUTUNNO al Teatro Dovizi

SPETTACOLI – ingresso 5 €

 

Sabato 8 Ottobre ore 21:00

Compagnia Atto Due

“FREAKS K.”

Regia di Alessandro Baldinotti

 

Domenica 9 Ottobre ore 17:00

Liceo Galileo Galilei di Poppi

“LA TEMPESTA”

Regia di Alessandra Aricò

 

Domenica 16 Ottobre ore 17:00

NATA – Scuola di Teatro Capolona Subbiano

“COSA SONO LE NUVOLE”

Regia di Cinzia Corazzesi e Mirco Sassoli

 

Mercoledì 19 – Giovedì 20 Ottobre ore 21:00

NATA – Universo Danza

“ABBRACCIO”

Di e con Livio Valenti e Laura Gorini

 

Sabato 29 Ottobre

Scuola di Teatro “La Filostoccola”

“MACDEATH”

Regia di Mirco Sassoli

 

Domenica 6 Novembre ore 21:00

Laboratori Permanenti

“OLTREMARE”

Con Caterina Casini e Alessandro Marmorini

                 

 

MARATONA CINEMATOGRAFICA – ingresso gratuito

 

Sabato e Domenica 13 Novembre

Associazione Cinespazio

“XIV SAGRA DEL CINEMA”

proiezioni alle ore 15:00-17:00-21:00 – film culto sabato ore 22:00


Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.