8.1 C
Casentino
martedì, 1 Aprile 2025

I più letti

Giacomo Giovenali, un Iroman alle Hawaii

di Giacomo Giovenali – Il 26 ottobre ho avuto l’onore e l’opportunità di partecipare al campionato mondiale di Ironman alle Hawaii. A 50 anni, questo traguardo rappresenta un coronamento importante sia dal punto di vista atletico che professionale. La mia carriera da coach e di atleta che ho intrapreso da più di 25 anni, mi ha portato a coronare molti successi e soddisfazioni personali e professionali. In questo lungo percorso ho imparato che ogni risultato, ogni gara, è il frutto di una preparazione meticolosa, non solo fisica, ma anche mentale e tecnica.

L’Ironman delle Hawaii è considerato uno dei più duri al mondo, un sogno per molti triatleti. Partecipare è già un traguardo straordinario, ma affrontare una gara simile richiede qualcosa in più della sola resistenza fisica. Come coach, ho sempre sottolineato l’importanza di una preparazione completa e strutturata, che si concentra non solo sulle abilità fisiche, ma anche sulla gestione mentale e sulla tecnica. È proprio grazie a questo approccio che sono riuscito a competere a livello mondiale.

L’allenamento che ho seguito e che ho strutturato si basa sugli stessi principi che applico ai miei atleti. La costanza, l’attenzione ai dettagli, e una strategia calibrata sulle esigenze specifiche dell’atleta sono essenziali. Ogni allenamento è studiato per sviluppare la resistenza, ma anche per minimizzare i rischi di infortunio, migliorando la tecnica e massimizzando l’efficienza.

Questo approccio mi ha permesso di arrivare in forma e competitivo, pronto a sfidare i venti di Kona, il calore implacabile e le onde dell’oceano. Questa esperienza non è stata solo una sfida personale, ma un’ulteriore conferma dell’efficacia del metodo di allenamento che applico ogni giorno. Per i miei atleti, vedere il loro coach gareggiare al massimo livello è una prova concreta che con impegno, dedizione e un allenamento mirato, i propri obiettivi sono raggiungibili, indipendentemente dall’età.

Il mio impegno come coach, quindi, non è solo quello di guidare i miei atleti verso i loro obiettivi, ma anche di dimostrare che il lavoro continuo, una strategia ben definita e una preparazione completa possono portare a superare qualsiasi sfida. Inoltre, come coach, è fondamentale rimanere costantemente aggiornati sulle nuove metodologie che emergono, confrontandomi con allenatori di fama mondiale.

Questo mi permette di imparare non solo nuove tecniche, ma anche come gestire atleti che hanno vinto più volte il Campionato del Mondo alle Hawaii. Un grazie speciale a Dan Plews, Graeme Stewart e Brett Sutton per i loro preziosi insegnamenti e ispirazione! Adesso, come sempre, è tempo di tornare al lavoro e agli studi, con rinnovata energia e dedizione. L’obiettivo è quello di continuare a crescere, migliorando le competenze e rimanendo aggiornati sulle più recenti metodologie e tecniche di allenamento.

Questo impegno è fondamentale per garantire il massimo supporto agli atleti di MTrainingLab e agli atleti che alleno, offrendo loro programmi personalizzati e all’avanguardia, affinché possano raggiungere i loro traguardi con successo.

La passione per l’eccellenza è ciò che ci guida ogni giorno! Aloha.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.