15.1 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Gian Paolo Cordovani eletto vicepresidente nazionale degli autobus tour operator di Confartigianato

Gian Paolo Cordovani, 46 anni, di Bibbiena, è il nuovo vicepresidente nazionale degli autobus tour operator (noleggio con conducente) di Confartigianato. Cordovani, che è già presidente provinciale della categoria (al secondo mandato) e regionale (al primo mandato) è stato eletto il 20 dicembre scorso all’unanimità durante la riunione, svoltasi a Roma, che ha eletto anche il presidente nazionale, l’umbro Walter Lunardon.

Cordovani è deciso ad affrontare il nuovo importante in carico con grinta e determinazione. “Occorre – dice – rifondare la nostra categoria. Per fare questo dobbiamo lavorare con impegno su diversi fronti. Con il Ministero dei trasporti dobbiamo riuscire a definire soluzioni per le questioni prioritarie del trasporto pubblico con conducente.”Qualche esempio? “Il primo punto riguarda l’ingresso nelle città alla guida di autobus, ingresso che attualmente è davvero troppo oneroso. Poi c’è il costo del carburante, dal momento che noi siamo l’unica categoria che non ha nessuna forma di rimborso gasolio da parte del Governo. Poi c’è la questione degli ingressi nelle Ztl delle varie città. La legge – spiega Cordovani – dice che possiamo entrare dovunque, ma i Comuni ci inviano sempre la multa perché non abbiamo una targa personalizzata. A quel punto dobbiamo fare una lunga trafila per riavere indietro i soldi, con perdita di tempo e di denaro.

Altra questione di particolare attualità e di interesse per le imprese che rappresentiamo è il rinnovo dei contratti per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) e su questo fronte dobbiamo proseguire nel dialogo con le Amministrazioni locali e con le Regioni. Molte sono le imprese artigiane impegnate a vario titolo nel settore del TPL e crediamo che debbano trovare le migliori condizioni per la partecipazione alle nuove gare d’appalto dei servizi di trasporto.

Queste – sottolinea Cordovani – sono solo alcune delle tematiche che dovremo affrontare, la verità è che la nostra categoria aveva bisogno di un colpo di reni dopo l’ultima gestione del direttivo nazionale e noi siamo pronti a impegnarci e a mettere tutte le energie necessarie per raggiungere l’obiettivo. In questo contesto – conclude – siamo impegnati a portare nuovi soci nel direttivo nazionale e faremo del nostro meglio per favorire l’iscrizione di nuovi soci nella categoria e in Confartigianato.”

Con questo nuovo incarico la rappresentanza aretina ai vertici dell’associazione diventa ancora più consistente e conta, oltre alla vicepresidenza di Cordovani, 3 incarichi di presidente nazionale e cinque consiglieri nazionali delle varie categorie oltre a 10 presidenti regionali di categoria.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.