13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Giordano Cerofolini confermato presidente di Confartigianato Casentino

Giordano Cerofolini è stato confermato alla presidenza del Comitato di Zona Confartigianato Casentino e sarà affiancato come delegato al Consiglio Direttivo provinciale da Simona Maggini dell’Officina Meccanica Maggini.

“Un territorio ricco e laborioso che può e deve esprimere nei prossimi anni tutte le sue potenzialità”, con queste parole Giordano Cerofolini definisce il Casentino, dove è stato confermato presidente del comitato di zona. “Il Casentino si sta affacciando verso un periodo storico sicuramente pieno di importanti prospettive, ma è necessario stringere i denti e fare quadrato per risolvere nel miglior modo possibile le problematiche che in questo momento stanno coinvolgendo la vallata”, spiega l’imprenditore socio della Società Edile Casentinese.

L’occasione del rinnovo delle cariche è stato anche il momento per fare il punto su alcune questioni di importanza primaria grazie anche alla presenza del sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli e di quello di Poppi, Federico Lorenzoni, presente all’incontro anche in qualità di presidente dell’Unione dei Comuni del Casentino.

Con i due sindaci è stata affrontata la situazione attuale e futura della viabilità di fondo valle della Strada 71 ed il Piano Strutturale Intercomunale del Casentino. “Sulla viabilità della Strada 71 – spiega Cerofolini – è indubbio che stiano emergendo numerose preoccupazioni legate soprattutto ai numerosi cantieri presenti nel tratto Bibbiena-Arezzo. Quello che chiediamo – sottolinea – è una maggiore attenzione ai bisogni delle imprese e di tutte quelle persone che percorrono giornalmente quel tratto di strada. Per questo chiediamo un dialogo sempre attivo con tutte le parti in causa rivolto a creare il minor numero di disagi possibili permettendo allo stesso tempo il veloce e puntuale svolgimento dei lavori utili per dare una svolta significativa ed attesissima alla viabilità del territorio casentinese”, commenta Cerofolini.

Purtroppo anche nell’ultima settimana non sono mancate le problematiche e i fruitori della porzione di strada si sono trovati di fronte a tratti completamente congestionati per non parlare della comunale della Zenna bloccata per un incidente tra mezzi pesanti che si trovavano lì perché deviati dagli enti preposti al traffico. Insomma – sottolinea – chiediamo che ci sia maggiore coordinamento per non vivere momenti di congestione a danno di aziende e cittadini

Non meno preoccupazioni emergono dall’iter di approvazione dal Piano Strutturale Intercomunale del Casentino, che “approvato da tutte le amministrazioni Comunali di vallata – sottolinea Cerofolini – adesso si trova sul tavolo Regionale per l’approvazione finale. Vista l’imminente scadenza dei termini per l’approvazione, siamo a richiedere alle amministrazioni interessate che lo stesso piano venga approvato prima della scadenza dei termini. La mancata approvazione – aggiunge – porterebbe alla paralisi degli uffici tecnici comunali e quindi a tutto il settore delle costruzioni che francamente non auspichiamo”.

L’attività dei dirigenti di vallata sarà coordinata da Roberto Biancucci nel ruolo di Responsabile zonale, mentre David Buzzi proseguirà nel lavoro di coordinamento dei servizi rivolte alle imprese della vallata.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.