7.3 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Gli Amanti di Piazza Tarlati. Puntata 10

Copenaghen (quinta e ultima parte) Click

Arrivarono allo Scandinavian a fine giornata. Prima di salire in camera Paride si fermò al bar. Comprò una bottiglia di vino. Quando salì nella stanza lei era già sotto la doccia.
Riempì due bicchieri. Bevve e riempì di nuovo. Faceva piacere il bianco fresco. Nella stanza era caldo. Cominciò a spogliarsi per rimanere in boxer e maglietta.
Nonostante non fosse più un ragazzo era ancora abbastanza in forma. Si guardò nello specchio dell’armadio. Vide un poco di pancia. La tirò in dentro. Espirazione. Inspirazione. I capelli c’erano ancora. Qualcuno grigio.
Lei uscì dal bagno. Avvolta nell’accappatoio e con la chioma raccolta da un morbido telo.
Neppure la donna era più giovane ma la cura ed il tempo avevano conservato la bellezza. Anzi. A metà dei quaranta non era facile trovarne altrettanto belle con la metà degli anni.
Le porse il bicchiere.
– E se cenassimo in camera? Chiese Lucia.
La stanchezza della giornata e l’atmosfera che si andava preparando gli fecero dire di si.
Chiamò il servizio.
Tranci di salmone affumicato. Burro e pane tostato. Gamberetti del mare del nord. Olive.
Mentre sistema il desinare sul letto lei finisce di asciugarsi.
Si mette a guardarla e rivede quello che tutti vedono ma di cui non si era accorto da chissà quanto tempo.
Mette il burro sul pane ancora caldo.
Si accomoda vicino a lui. Lo aiuta a pulire qualche gamberetto.
– Stai molto bene, dice Paride.
– Grazie, risponde Lucia con un sorriso.
Mette una fetta di salmone sul pane.
– Volevo dirti una cosa.
– Dimmi.
– è da diverso tempo che ti vedo strano. C’è qualcosa che non funziona tra noi?
– Veramente ti sembro assente?
Gli versa un altro bicchiere di vino.
Spegne la luce. Quella che arriva dalla città è più che sufficiente. Si alza e lascia cadere l’accappatoio.
Si china su di lui e lo bacia. Si baciano. La gira sotto.
I lombi dell’uomo sono tra le sue gambe. Lo guarda negli occhi. I suoi sono chiusi.
Click.
Li apre e sorride. E’ nell’androne del palazzo dove lavora. Morde la pelle dell’altra. Bacia i suoi capezzoli.
– Amore.
– Si!
Fa uno movimento veloce con la testa, come per buttare via quell’immagine.
Click.
Punta l’altra contro la parete e la prende di brutto. Si sbranano di baci.
Sgrana gli occhi per tornare in camera. Si sforza. Tende i muscoli della schiena. La moglie lo abbraccia e lo tira verso di se.
Click.
Cadono a terra. Elena gli sale sopra e continuano a farlo quasi senza spogliarsi. Lui inarca le spalle ed alza il bacino. è vigoroso dentro il suo corpo caldo.
Scatta ancora le tempie. Cerca di distogliere quella scena che ritorna prepotente. Non sa come arginarla.
– Stai con me.
– Sono con te.
Click.
La gira a pancia sotto, sopra la scrivania. Volta il viso e lo guarda con una smorfia di piacere animalesco.
Una perla di sudore sulla fronte. Per rientrare compie uno sforzo fisico e mentale.
Come dotato di vita extra corporea il pensiero dell’altra ripiomba dentro le meningi dell’uomo con violenza.
Le proprietà di una molla. La velocità dello scatto fotografico.
E più si dimena meno se ne affranca.
Flash. Click.
Ringraziarono il commesso che gli aveva scattato la fotografia. Finirono il giro del negozio che, in effetti, è una vera e propria galleria d’arte. La Royal Copenaghen è una autentica istituzione del paese.
Lucia si stava facendo confezionare due piatti finemente decorati con raffigurazioni agresti. Bianco e blu, immancabilmente.
Nella mente di lui si formò la balzana idea che un articolo del genere sarebbe piaciuto anche all’altra.
Pensò a come fare.
Con tutte le occasioni che aveva avuto nei giorni precedenti proprio adesso pensava ad un regalo.
Si inventò una storia. Disse che voleva fare un presente alla collega per sdebitarsi dell’aiuto che gli aveva dato per concludere i progetti.
In fondo – pensò – dirò che è grazie a lei che siamo potuti partire. La scusa gli sembrò davvero buona.
A volte, per nascondersi, la cosa migliore è mettersi in piena vista.
Chissà che fine avrebbero fatto quei piatti.
A fine pomeriggio furono a Firenze. Mentre guidava lei si addormentò. Era rischioso ma prese il cellulare e mandò un messaggio al quale non seguì risposta:
“Amore siamo per la Consuma”.
Mentre affrontava i tornanti ebbe una sensazione del tutto particolare. Fu come se le tensioni di quei giorni stessero svanendo curva dopo curva. Si sentì attraversare da grande benessere. Tornava dal suo amore.
Ne aveva di motivi per essere felice. Per quanto meravigliosi possano essere stati i posti che abbiamo visitato e per quanto coinvolgenti possano essere state le avventure che abbiamo vissuto, niente ci riempie il cuore quanto rivedere la vallata del Casentino dall’alto delle montagne.
L’aspra bellezza dei Mandrioli. Le sagome erte ed inquietanti delle rocce sedimentarie. La spiritualità della Verna, che respiriamo non appena scorgiamo il picco. La dolcezza della Consuma verso Borgo alla Collina. Tutti questi luoghi, quando torniamo, ci offrono l’emozione di un incontro a lungo atteso.

(Fine puntata 10)

Marco Roselli, Gli Amanti di Piazza Tarlati, Fruska

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.