11.7 C
Casentino
giovedì, 17 Aprile 2025

I più letti

Gli Amanti di Piazza Tarlati. Puntata 5

La cena del 24 dicembre Casa di Paride. Pomeriggio.
La moglie, dalla cucina:
– Dai ragazzi, aiutate il babbo ad apparecchiare!
– Va bene la tovaglia rossa con le ghirlande? Ed i piatti del servito nuovo? Chiede lui.
– Si! Vanno bene sia la tovaglia che i piatti.
– Meno male, perché se poi capitano i tuoi, tua madre ha pure da ridire!
Si gira verso la cucina e poi guarda il cellulare mentre taglia il pane per i crostini. Appena finito manda un messaggio Whatsapp: “auguri amore mio”. Nessuna risposta.
Casa di Elena. Stesso momento.
Tira fuori i tortellini dal congelatore.
– Vai tu a prendere il dolce dal Del Sere? Porta anche i ragazzi così
escono un poco fuori, dice al marito.
– Va bene. Andiamo ragazzi. (Escono).
La donna butta un’occhiata nelle stanze. Si assicura che non ci sia più nessuno e prende il cellulare che tiene nella tasca della vestaglia con le renne. Manda un messaggio: “auguri amore”. Ma anche in questo caso nessun riscontro.
Mette il brodo e controlla la temperatura del forno. C’è l’arrosto con le patate.
Suonano alla porta. Sono i suoi genitori.
– Allora come state? Dove sono i ragazzi? Chiede suo padre.
Sono usciti tutti a prendere il dolce.
– Ti aiuto a fare qualcosa? Domanda la madre.
– Ma no, è tutto pronto, mettetevi in salotto.
Casa di Paride. Ora di cena.
– A tavolaaaa! Chiama la moglie.
– Babbo è pronto! Grida il figlio.
– Sono un attimo in bagno! Risponde mentre controlla WhatsApp. Niente. Allora rimanda a sua volta : “ti amo tesoro”. Ancora nulla. Sale un poco di ansia, non moltissima, ma sufficiente per alterare l’atmosfera natalizia. Arriva e si siede a tavola.
– Mi passi il vino? Chiede Lucia con un sorriso.
– Eccolo.
– Che buoni questi neri mamma, dicono i bimbi.
– Si, davvero ottimi, conferma lui.
– Grazie tesoro.
– Devo tornare un attimo al bagno, dice lui.
– Ancora!? Esclama il suocero.
– Ehm, ho un poco di disturbo, credo.
Si chiude dentro. Controlla sms e WhatsApp. Non trova niente, ma vorrebbe scrivere ancora.
Bussano alla porta:
– Tutto bene babbo?
– Si, si, adesso vengo.
Casa di Elena. Stessa ora.
– Come vanno le cose allo studio? Avete lavoro? Chiede la madre.
– Dai, non lamentiamoci, anche se con questa crisi.
– E’dovuta andare anche dopo cena da quanto è indaffarata, interviene il marito.
Dopo un istante di imbarazzo, fortunatamente non notato da nessuno,
si riprende e chiude la questione.
– è vero. Un sacco di scadenze a fine anno. Apri tu lo spumante? Chiede a Rinaldo.
Salta il tappo ed iniziano i brindisi. Il marengo va via in un attimo. Aria di festa.
– Vado a tagliare l’ananas.
Con la coda dell’occhio, prima di entrare in cucina, controlla che a tavola tutti pensino a mangiare e bere. Poi prende il cellulare e manda un messaggio sms: “di nuovo auguri amore mio” ma ci sono dei problemi.
Non posso inviare “di nuovo auguri amore mio”.
Allora riprova.
Non posso inviare “di nuovo auguri amore mio”.
Riprova.
Non posso inviare “di nuovo auguri amore mio”.
Un brivido la percorre mentre mette a posto le grosse fette del frutto tropicale. Nulla di grave ma abbastanza da stratificare inquietudine.
Casa di lui. Manca poco a mezzanotte.
I figli dormono ed anche Lucia si sta appisolando. La tavola è ancora apparecchiata. L’uomo è inquieto perché il cellulare non parla. Fa zapping alla tv per ingannare il tempo. Si alza e accende una sigaretta mentre passeggia avanti e indietro nel corridoio. Passa lentamente un ora.
“Meno male non sono venuti i suoceri”, pensa. Passa ancora mezz’ora.
Casa di lei.
Finisce la serata, i suoi se ne vanno. Figli e marito si mettono a dormire serenamente ma la donna è irritata, un senso profondo di smarrimento la coglie. Finisce di sparecchiare ed attacca la lavastoviglie. Girella per la sala da pranzo. L’orologio gira piano.
I loro auguri erano ancora nell’etere e ciò aveva messo una quantità di angoscia negli amanti.
Poi, finalmente, verso le 2.00, arrivarono tutti assieme.
“Auguri amore mio”
“Auguri amore”
“Ti amo tesoro”
“Di nuovo auguri amore mio”
“Di nuovo auguri amore mio”
“Di nuovo auguri amore mio”
“Di nuovo auguri amore mio”

Elena si porta in terrazza. Paride davanti alla finestra. Si guardano negli occhi. La notte è chiara e piena di stelle. Sopra la Verna, adesso, passa una cometa. Finalmente è Natale.

(Fine puntata 5)

Marco Roselli, Gli Amanti di Piazza Tarlati, Fruska

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.