8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Gli eventi ENPA 2024 del Canile del Casentino

di Giulia Gaietti – Per il 2024, come Enpa Casentino, abbiamo cercato di organizzare vari eventi con lo scopo di far conoscere l’associazione e ovviamente gli ospiti del Canile. Abbiamo creato quindi un ricco calendario con iniziative di vario genere, insomma per tutti i gusti.

Abbiamo inaugurato marzo con la Giornata del Socio, un’ intera domenica con il canile aperto al pubblico in cui poter venire a tesserarsi ed entrare a far parte della squadra; ovviamente non poteva mancare la nostra classica lotteria di Pasqua, con premi a dir poco cioccolatosi, quest’anno accompagnata da una ricchissima tombola solidale con premi offerti da numerosi negozi casentinesi. Ma i prossimi mesi saranno i più ricchi, non vi sveliamo troppo, ancora siamo all’opera, ma presentiamo comunque qualcosa.

MAGGIO Formarsi e sapere, in un periodo storico in cui i cani fanno parte sempre di più della nostra vita, è decisamente importante, abbiamo quindi organizzato per il 3 e 4 maggio il seminario “Spazio Alla Relazione” con Claudia Marini, un’istruttrice cinofila che affronterà il tema importante della relazione andando a trattare argomenti come spazio e comunicazione. Un seminario importante per imparare a comprendere il nostro amico a 4 zampe e instaurare un corretto rapporto, esso è quindi aperto a tutti: educatori, volontari e proprietari. Daremo uno sguardo ai cani di “casa” ma anche agli ospiti stessi del canile, valutando anche per loro quale siano i modi giusti per rapportarsi e creare relazione. Il seminario si svolge in due giorni ma è possibile partecipare anche ad una sola giornata. Potete partecipare con il vostro cane (binomio), ma i posti sono limitati, oppure venire semplicemente come uditori. Per informazioni e iscrizioni potete scrivere ai contatti della locandina.

GIUGNO A giugno è prevista una grande Festa!! Ebbene sì, dobbiamo festeggiare, sono ben 20 anni che gestiamo il canile intercomunale del Casentino, non possiamo non farlo, e quale miglior modo di una giornata in canile? Sara una giornata davvero ricca, le idee sono tante e lavoreremo per rendere l’evento meraviglioso; per il momento possiamo dirvi che sicuramente ci sarà la consueta Apericena che è tanto piaciuta negli ultimi due anni. Ma vi sveleremo tutti i dettagli più avanti, continuate a seguirci

SETTEMBRE A settembre tornerà finalmente la passeggiata a 6 zampe. Un percorso con partenza e ritorno dal canile da fare in compagnia dei vostri e “nostri” cani.

Data le tante idee che abbiamo per questo 2024, abbiamo pensato di fare in modo che possiate rimanere sempre aggiornati creando una sorta di Newsletter che, inviata in anteprima, vi metterà a conoscenza dei vari eventi in programma e dei loro dettagli. Se vuoi iscriverti alla newsletter puoi contattarci su whatsapp al 349 385 6757 oppure via mail a eventienpacasentino@yahoo.com, che sono i due contatti riservati esclusivamente ai nostri eventi Speriamo che le nostre iniziative vi piacciano e di vedervi numerosi. Cogliamo comunque l’occasione per ringraziarvi per il sostegno che ci avete sempre dato, il vostro aiuto è per noi fondamentale.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

(Casentino a 4 Zampe è una rubrica a cura di Elisabetta Macinai)

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.