16.7 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Gli Oscar 2018 del Badalischio

Ladies and gentlemen casentinesi, the winner is… Miglior regia = Vincenzo Ceccarelli. C’è sempre, anche se non si vede. Ormai scomparso il PD, resta Lui a sminestrare a destra e a manca, regnando su quel poco che rimane.

Miglior film = Una ciclopista ci salverà. Trama: in una terra dimenticata alcuni geniali amministratori pensano che una ciclopista (2 metri di ghiaino sparsi lungo gli argini dei fiumi), possa salvare quel territorio e il futuro dei suoi abitanti, portando lavoro, benessere e turismo. Non si capisce se ci sono o ci fanno, ma sembra che la storia sia apprezzata dal pubblico.

Miglior attore non protagonista = I Sindaci. Non contano praticamente nulla, quando possono contare spesso fanno danni (vedi la chiusura del Punto Nascita), ma la colpa è sempre di qualcun altro. Nessuno spesso capisce certe scelte, ma per Loro è giusto così. O sono troppo avanti Loro o sono troppo indietro i Cittadini che amministrano e li hanno votati.

Miglior attrice non protagonista = La ex Sacci. Aspetta ormai da anni di ottenere una parte importante nel futuro del Casentino, ma è sempre lì, abbandonata e pericolante. Ora stanno scrivendo un’altra sceneggiatura, ma non sappiamo che ruolo avrà nella nuova variante: 2,7 Km di nuova viabilità, 1 viadotto al Pollino e ben 18.5 milioni di euro di costo.

Miglior attore protagonista = Daniele Bernardini. Un anno particolarmente impegnativo per il Sindaco di Bibbiena che ha fatto di tutto per essere ricandidato, rilanciando anche il referendum di fusione con Ortignano, in coppia con la spalla Pistolesi. Il progetto non è andato a buon fine, ma la sua interpretazione è stata senz’altro indimenticabile. Forse sarebbe arrivato il momento di ritirarsi, ma il richiamo della poltrona (pardon, del palcoscenico), è davvero troppo forte. Premio speciale AGCOM.

Migliore attrice protagonista = La Strada Regionale 71. Sempre presente nei sogni e negli incubi dei casentinesi, compagna insostituibile di chi deve spostarsi da e per Arezzo, è capace di far piangere, come una vecchia diva del film muto, chiunque si avventuri sulle sue curve. Ormai un classico dell’horror.

Miglior film straniero = La riapertura del Punto Nascita di Cavalese, in Val di Fiemme. Motivazioni: “La deroga concessa all’ospedale di Cavalese è del tutto indipendente dal numero di parti, in quanto la riapertura è legata all’appartenenza ad un’area orograficamente disagiata.” Calza a pennello anche per il Casentino. Appunto…

Miglior effetti speciali = Il treno Stia-Firenze. A Firenze in 2 ore e mezzo (!?!). Il nulla fatto passare per grande conquista.

Miglior trucco = La (non) apertura della piscina riabilitativa di Cerromondo. E’ stata inaugurata in pompa magna con relative giornalate di rito, ma è ancora tristemente chiusa e inutilizzabile dai pazienti.

Miglior colonna sonora = Il silenzio del Punto Nascita dell’Ospedale di Bibbiena. Purtroppo…

Miglior fotografia = Le “fonti” di Santa Mama (foto sotto). Dopo essere stata una piscina, un’oasi naturalistica con tanto di fauna acquatica, la parabolica mezza curva di Santa Mama (costata svariati milioni di euro e svariati anni di realizzazione), per un periodo ha fatto ancora parlare di sè per le sue famose… fonti.

Layout 1

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.