17 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Golf, i campioni crescono anche in Casentino

di Mauro Meschini – Chi, almeno una volta, ha avuto la possibilità di osservare il panorama che si può ammirare dalla terrazza della Club House del Golf Club Casentino a Poppi si è probabilmente, anche solo per un momento, subito innamorato di questo sport, immaginandosi già impegnato in una combattuta partita da giocare lungo il percorso disegnato tra i verdi prati appoggiati alle colline. Conoscendo il bellissimo impianto sportivo che si trova in Casentino si comprende benissimo perché questo possa accadere, il campo di Poppi offre un ambiente di gioco probabilmente unico che, anno dopo anno, ha sempre migliorato la sua offerta vedendo ormai più vicina la possibilità di avere il percorso completo di 18 buche. In ogni caso, già oggi le 13 buche a disposizione e la conformazione del terreno, con ostacoli naturali e green non particolarmente ampi che si possono raggiungere solo con tiri “di volo”, garantiscono un percorso, probabilmente non facile e di alto livello, in grado di mettere alla prova l’abilità e la preparazione di qualsiasi giocatore.

A queste caratteristiche si deve poi aggiungere il lavoro svolto dal Golf Club Casentino, da sempre impegnato a diffondere l’interesse per questa attività sportiva, erroneamente considerata uno sport d’elite e costoso e che in realtà si sta dimostrando invece un’attività piacevole e alla portata di tutti. Sarebbe curioso sapere quale di tutti questi aspetti sia stato davvero importante per spingere, ormai da qualche anno, il giovanissimo Pietro Del Corto, 11 anni (nella foto), a scegliere di praticare il golf dimostrando che, in questo sport, l’età non è certo un limite per raggiungere importanti obiettivi. Ma torniamo un attimo indietro, a tre anni fa quando Pietro, insieme al padre Gabriele, decidono, così per provare, e anche per praticare uno sport che non richiede particolari doti fisiche e che quindi si può fare ad ogni età, di fare qualche tiro sul campo pratica, uno spazio che mette a disposizione, in particolare di chi si cimenta per le prime volte con sacca e bastoni, 7 postazioni coperte e 14 sull’erba. Un tiro dopo l’altro Pietro dimostra di essere molto portato per questo sport che da quel momento ha iniziato a praticare affiancandolo al tennis in cui già era impegnato.

Pietro Del Corto

Il confronto tra i due sport mette subito in evidenzia una curiosità: Pietro, mancino quando si cimenta nel tennis, gioca invece destro quando pratica il golf e, come ci ha spiegato, con il tempo ha imparato ad usare di più il braccio destro anche nel tennis. L’accogliente contesto in cui si trova il campo di Poppi e l’aria che si respira nel Golf Club Casentino hanno in questi anni accompagnato la crescita di Pietro che, allenamento dopo allenamento, ha negli ultimi mesi raggiunto importanti risultati. A marzo 2016 Pietro è stato selezionato in una manifestazione della U.S. Kids Golf, associazione americana che promuove la pratica del golf a livello giovanile, che si è svolta al prestigioso circolo Ugolino di Firenze.

A luglio 2016 un altro ottimo risultato in una selezione per il Race to the Italian Open che si è svolta al Circolo le Fonti a Castel San Pietro Terme (BO), qui Pietro si è classificato secondo nella categoria Boys 11 ottenendo l’accesso alla Pro Am U.S. Kids Golf Italy dell’Open d’Italia che si terrà al Golf Club Milano a settembre. Una bella soddisfazione per lui e per il padre, che lo segue sempre e che a quanto ci ha confidato si è candidato in futuro per ricoprire il ruolo del caddie. Ormai Pietro è diventato la mascotte del Golf Club e la dimostrazione di come i tanti semi sparsi in questi anni inizino a dare i primi frutti. Una buona notizia per il Casentino e per uno sport in cui sono importanti la tecnica e la concentrazione, ma che insegna anche la disciplina e l’onestà considerato che in gara ci possono essere dei momenti in cui ognuno gestisce in proprio il percorso, i punti e le penalità.

Come tutti gli sport poi anche il golf richiede impegno e tanta passione, elementi che Pietro dimostra di prendere seriamente in considerazione, visto che dall’inizio della primavera, cioè quando la stagione permette di tornare con più continuità sul campo, sostiene un paio di allenamenti la settimana, per arrivare poi all’estate dove, quasi tutti i giorni, si trova ad imbracciare la mazza. Ma niente diventa un peso se praticato con piacere e la serenità che Pietro ha dimostrato raccontandoci, con semplicità, la sua esperienza ci ha confermato quanto il golf lo diverta… e allora perché non potrebbe divertire anche tanti altri?

(tratto da CASENTINO2000 | n. 273 | Agosto 2016)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.