9.7 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Gran finale del Valenzano Symphony

da Comune di Subbiano – Mercoledì 5 agosto è l’ultima data per  la 24^ edizione del Festival Musicale Valenzano Symphony  organizzato dal Comune di Subbiano. Alle ore 21 al Castello di Valenzano   sarà protagonista l’Arretium Ensemble, quintetto di fiati che si esibirà assieme al pianoforte di Massimiliano Cuseri “Un programma che abbiamo scelto con il direttore artistico Giulio Cuseri “ ha detto il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini”  con  un repertorio  che vuole rendere omaggio  a Ludwig van Beethoven, nel 250° anniversario della sua nascita, ma anche ad uno dei più grandi compositori del novecento, recentemente scomparso, Ennio Morricone, per vivere una serata di musica tra passato e attualità, ma sempre tra grandi della musica” Una serata che parte da una delle più riuscite e splendide opere della prima maniera beethoveniana, per fiati e pianoforte,  per giungere ai giorni nostri passando per un repertorio di altri autori dei più intriganti e conosciuti.

Il quintetto di fiati è composto da Jana Theresa Hildebrandt, al flauto, Gianluca Dioni, oboe, Giulio Cuseri, clarinetto, Emanuele Butteri, corno, Stefano Rocchi, fagotto, mentre il pianoforte è affidato al giovane Massimiliano Cuseri, che vanta importanti riconoscimenti e importanti collaborazioni, recentemente con il Maggio Musicale Fiorentino e con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. L’idea dell’Ensemble è di far apprezzare e conoscere, con questa piccola ma eterogenea formazione, l’espressività degli strumenti sia nell’interpretazione della letteratura originale che  in quella trascritta per la formazione, ma sempre nella misura in cui è consentito il divertimento per chi la esegue e il piacere per chi l’ascolta.

L’Ensemble  dedicherà tutta la prima parte a Ludwig van Beethoven , con un’opera che amava molto suonare forse rappresentando per lui un momento di distensione e di felicità creativa, l’Op. 16 per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, che il compositore: I- Grave-Allegro, ma non troppo, II-Andante cantabile, III Rondo’: Allegro, ma non troppo. La seconda parte del concerto inizierà con la musica di Gioacchino Rossini dal Barbiere di Siviglia , Overture e  Cavatina “Largo al Factotum”, a seguire le musiche di  Georges Bizet dalla Carmen , la Suite: Aragonaise, Habanera, Les Dragons d’Alcala, Toreador, per giungere alla musica del Novecento con  Nino Rita, dal film Romeo e Giulietta, love theme “A Time for Us”,  concludendosi infine  con un omaggio al Maestro Ennio Morricone attraverso le colonne sonore dei film “C’era una volta il West e “L’estasi dell’Oro”.

La 24^ edizione del Festival Musicale Valenzano Symphony è stata realizzata dal Comune di Subbiano con patrocinio della Regione Toscana , con  il contributo di LFI, La Ferroviaria Italiana, COINGAS, ESTRA, con il sostegno dell’azienda agrituristica, ristorante e dimora storica Castello di Valenzano di Marco Franceschi, che sarà aperto per la ristorazione, anche pizzeria, dalle ore 19,30. L’ingresso al concerto è libero, i posti a disposizione nella sala esterna allestita nel piazzale del Castello sotto la Torre , distanziati secondo protocollo covid, sono centocinquanta, in caso di maltempo il concerto si terrà nel salone dove i posti sono cinquanta, attualmente già esauriti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.