13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Gran finale di Portfolio Italia: pronti a svelare il miglior portfolio fotografico 2024

La Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) annuncia l’attesissima finale del 21° Portfolio Italia – Gran Premio Fowa, che si terrà sabato 30 novembre presso il prestigioso auditorium Berrettarossa a Soci (AR). Questo evento conclusivo celebra l’eccellenza della fotografia italiana, chiudendo un circuito unico che attraversa l’Italia da maggio a ottobre, portando sotto i riflettori i migliori talenti e le opere più innovative.

L’edizione 2024 di Portfolio Italia – Gran Premio Fowa si è distinta per la straordinaria partecipazione e l’altissimo livello qualitativo.Nel corso delle 10 tappe del circuito, distribuite da nord a sud del Paese, sono stati 512 gli autori che hanno partecipato attivamente, presentando 643 portfolio, con una media di circa 64 lavori per ciascuna tappa. Le opere sono state esaminate da 93 lettori esperti, con oltre 1.392 letture portfolio effettuate: numeri che sottolineano la qualità del processo di analisi e il grande impegno dedicato agli autori partecipanti.

Portfolio Italia: l’unicità di un circuito senza eguali Portfolio Italia si distingue come l’unico premio fotografico itinerante in Italia, dedicato esclusivamente alla rivelazione e alla promozione dei migliori portfolio. Giunto alla sua ventunesima edizione, il circuito rappresenta una piattaforma ineguagliabile per il dialogo critico e creativo tra autori emergenti, professionisti e lettori esperti. Con la sua formula, Portfolio Italia non si limita a premiare l’estetica: valorizza la narrazione, l’introspezione e la ricerca tecnica, rendendo la fotografia uno strumento di comunicazione culturale e artistica.

Il prestigio delle sue Giurie composte negli anni da esperti di fama nazionale e internazionale, figure di spicco nel mondo della fotografia e della critica visiva aggiunge ulteriore importanza alla manifestazione. Nomi illustri come Gabriele Basilico, Giovanna Calvenzi, Mario Cresci, Renata Ferri, Giovanni Gastel, Nino Migliori, e Francesco Zizola hanno contribuito a rendere questa manifestazione un appuntamento di altissimo livello. Quest’anno, l’elenco si è arricchito di ulteriori tre nomi di prestigio: Paola Brivio (Photo Editor e Giornalista), Alessandro Grassani (Fotografo e Ambassador Sony), e Raffaele Vertaldi (Photo Editor e Docente), che con grande maestria hanno valutato, insieme agli altri componenti della Giuria, i venti lavori finalisti, confermando l’elevato standard critico e professionale che caratterizza Portfolio Italia.

La loro presenza non solo assicura una selezione rigorosa, ma rappresenta un’opportunità unica per gli autori di confrontarsi con voci autorevoli del settore, arricchendo la propria visione artistica e professionale. Grazie al loro supporto costante, FIAF può continuare a consolidare Portfolio Italia come un evento di riferimento per il settore, incentivando la crescita della cultura fotografica nazionale e promuovendo il valore della fotografia come linguaggio universale.

La cerimonia di chiusura: premiazione e mostra La finale vedrà la partecipazione dei venti autori finalisti. Tra questi verrà proclamato il Vincitore della 21^ edizione, insieme ai due Autori secondi classificati ex-aequo, Il vincitore riceverà in premio 1.500 euro mentre 500 euro a testa verranno assegnati ai due secondi ex-aequo. Parallelamente alla cerimonia, verrà inaugurata la mostra “Un anno di Portfolio” presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) di Bibbiena.

Questa esposizione presenterà i venti portfolio finalisti, accompagnati da una curata analisi critica che guiderà il pubblico alla scoperta delle tematiche e delle tecniche più rappresentative della fotografia contemporanea. La mostra rimarrà aperta fino al 5 gennaio 2025. Portfolio Italia non è solo un concorso, ma un laboratorio creativo. Come sottolinea Fulvio Merlak direttore di Portfolio Italia “Portfolio Italia ha trasformato il modo in cui autori e pubblico vivono la fotografia.

Non è solo una gara, ma uno spazio di crescita, confronto e ispirazione.” Grazie al supporto di sponsor come Fowa e alla dedizione di FIAF, questo circuito continua a rappresentare un trampolino di lancio per nuovi talenti e un momento di approfondimento imprescindibile per chi ama e vive la fotografia.

Programma dell’evento Ore 15:30: Inaugurazione della mostra “Un anno di Portfolio” presso il CIFA, Bibbiena (AR). Ore 17:30: Cerimonia di premiazione presso l’Auditorium Berrettarossa, Via Giuseppe Bocci 37, Soci (AR). Per maggiori informazioni su Portfolio Italia: www.fiaf.net/portfolioitalia

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.