18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

«Ho partorito da solo due settimane…»

Ho partorito da sole due settimane all’ospedale di Bibbiena, e vorrei raccontare la mia esperienza.

Sono stata ricoverata per indurre il parto poiché avevo finito il tempo e mia figlia non ne voleva sapere di nascere.

Il primo giorno di ricovero mi sono state fatte varie analisi, e la mattina dopo hanno iniziato l’induzione con il gel. Quando nel tardo pomeriggio sono iniziati i dolori più forti, mi hanno spostata in una cameretta da sola (per fortuna ce n’era una libera), dato che non è bello essere in travaglio durante l’orario delle visite (la mia compagna di camera aveva partorito la mattina stessa). Nella notte i dolori si sono fatti più forti e ho chiamato l’ostetrica, che dal monitor ha subito evidenziato sofferenza fetale. Nel giro di 15 minuti sono stati allertati medici e anestesiti per un cesareo d’urgenza (la piccola aveva il cordone ombelicale sopra la testa, che ad ogni contrazione si schiacciava facendole arrivare poco ossigeno). Dopo mezz’ora ero pronta per la sala operatoria, solo che all’ultimo momento il cordone si è spostato e la piccola è scesa di colpo, rendendo impossibile il cesareo. Ci siamo spostati in sala parto e nel giro di mezz’ora la mia piccola è nata (sempre a causa della sofferenza patita in fase finale di travaglio è stato un parto “operativo”).

Nessuno si è lamentato per essere stato chiamato nel cuore della notte per un cesareo che poi non è stato fatto (a Bibbiena di notte non ci sono medici chirurghi e anestesisti in reparto, ma ci sono solo i reperibili), anzi si sono congratulati con me per avercela fatta senza operazione!

Per i giorni successivi i medici di quella notte hanno sempre riso e scherzato con me e mi hanno sempre detto che hanno preferito essere stati chiamati e non aver operato, piuttosto che fare un cesareo! È bello quando cammini in corridoio e gli operatori ti riconoscono e ti chiamano per nome, e anche durante le visite sei una persona con un nome e non il numero di letto che occupi. Tutti erano sempre disponibili a rispondere alle mie domande e a darmi consigli, e se a volte la risposta non poteva essere immediata (es. attesa dei risultati delle analisi) dopo tornavano da me a darmi l’esito.

Insomma, se dovessi avere un altro figlio sceglierei decisamente Bibbiena, dove umanità simpatia e competenza hanno trovato un connubio esemplare! E se dovesse chiudere il reparto? sinceramente mi preoccuperebbe dover andare ad Arezzo, sia per la distanza che per la grandezza del reparto che me lo fa sentire come “freddo”, impersonale (del quale non ho sentito parlare tanto bene, ma non ho esperienze personali, e non posso quindi esprimermi).

Una neo mamma casentinese

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.