di Melissa Frulloni – Rockit lo ha definito come “il Franz Ferdinand italiano, più docile”; ha ricevuto recensioni su IlFattoQuotidiano, Repubblica, Rockit, Rockerilla, Rumore, Blow Up, Vinile, BugBearBooking (London) e apprezzamenti dallo staff dell’MPL di Sir Paul McCartney. Attivo dai primi anni del duemila, oggi è un songwriter che promuove la sua musica in Italia e all’Estero.
Stiamo parlando di Nicola Barghi legatissimo alla nostra terra e che ha vissuto per anni in Casentino. Il prossimo mercoledì 7 agosto è pronto a tornare nella nostra valle con la sua NoOneBand ed ad esibirsi a Moggiona in un concerto-tributo ai Beatles.
La band è nata nel 2006 per un tour in Svezia, come ci racconta Nicola: “Abbiamo suonato e suoniamo in tutta Italia, il nostro locale che chiamiamo “casa” è il Borderline di Pisa. Alcuni giornalisti ci considerano come il tributo ai Beatles più rock del Paese perché li suoniamo con un approccio moderno, ma senza apportare cambiamenti alle canzoni. Nella band oltre a me, suonano Paolo Marchetti, Nicola Grisafi e Dario Arnone.”
La NoOneBand vi farà rivivere i favolosi anni ’60 attraverso la musica, il look e lo spirito anticonformista del quartetto di Liverpool. Moggiona, nel cuore del Casentino, diventa così lo scenario perfetto per ospitare, in una fresca notte d’estate, il sound di questa mitica band toscana.
Nicola collabora da alcuni anni con l’agenzia di comunicazione e produzione video Cineseries di Firenze, per la quale cura tutta la parte musicale e audio, scrivendo anche musiche per film, documentari e per pubblicità, occupandosi di quello che si definisce come sound design. Pensate che da dicembre 2018 ad oggi sono andati in onda sulle tv nazionali, ben tre spot di “Ariete Il Genio della Casa”, curati nella parte musicale proprio da Nicola. “Quello della “Linea Classica” per me ha un tocco in più rispetto agli altri anche se la musica l’ha scritta uno molto più bravo di me: Vivaldi!” Ci dice Nicola, ridendo e continua: “Ho realizzato anche il Sound Branding e l’animazione della ConfCommercio della provincia di Pisa. In parallelo a questo, oltre all’Elfland Studio (studio di registrazione aperto nel 2013 nelle colline della provincia di Pisa, dove registra e produce band) ho aperto l’etichetta Beng! Dischi.”
Grazie a questa etichetta Nicola produce e promuove band, sia nella sua zona che in altre parti d’Italia. Tra queste ci sono i Blue Parrot Fisches, che hanno vinto il premio Hylux Vinile al Discodays di Napoli che prevede la stampa di 300 copie in vinile del loro album, le All Broken 29, arrivate in finale a Sanremo Rock e gli Alan Spicy, vincitori del premio Anime di Carta di Roma, il Calien Next Generation che li ha portati a suonare a Sanremo durante il Festival e che da poco fanno parte della NAIA, nazionale cantanti di calcio del Meeting Etichette Indipendenti.
Quelle di Nicola sono tutte collaborazioni interessanti. Una vita la sua dedicata alla musica, venerata in tutte le sue sfaccettature e vissuta veramente a 360°!
Nicola ha un progetto originale in testa che riguarda la Dea Musica e che lo vuole scrittore, alla ricerca di qualcosa di nuovo… Nuovi approcci e nuovi suoni, per i quali, ci dice, ha bisogno di prendersi il suo tempo: “C’è bisogno proprio di quello per far uscire un disco che mi rappresenti. In questo periodo storico musicale è importante non risultare fuori luogo. In pochi anni il mondo della musica è stato stravolto, dal modo di farla al modo di promuoverla e basta davvero poco per risultare ridicoli, quindi sto cercando la mia strada, la mia ispirazione, per dare vita ad una nuova creatura.”
Che voi siate sfegatati fan dei Beatles o semplici amanti della buona, vera e sana musica, non potete mancare al concerto dei NoOneBand, la tappa casentinese è pronta a farvi ballare, divertire e sicuramente rivivere l’estro e l’eclettismo del quartetto più famoso del mondo!
(tratto da CASENTINO2000 | n. 308 | Luglio 2019)