14.5 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

I Cammini di Francesco e il Casentino; finanziato solo il progetto di Chiusi della Verna

di David Marri – Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE D67J19000050001) ha dato comunicazione alle Regione e ai Comuni interessati del finanziamento concesso per la messa in sicurezza e la sistemazione dei percorsi legati al progetto “le via di Francesco”.

La Regine Toscana ha visto approvati e finanziati progetti per un totale di 2.482.305,00 presentati dai comuni di Pontassieve, Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Castiglion Fiorentino, Chiusi della Verna, Cortona, Monterchi, Pieve santo Stefano, Sansepolcro e Sestino.

Come si potrà facilmente notare, per il tratto Firenze-Casentino-La Verna, dopo che la regione ha direttamente finanziato Firenze con 150.000.00 euro date a Santa Croce come Hab di “ingresso al percorso”, solamente le schede progettuali dei comuni di Pontassieve e di Chiusi della Verna hanno superato il vaglio ministeriale.

Per questo, pur sussistendo posizione dialetticamente diverse, come casentinesi non possiamo che prendere atto dell’importante risultato e riconoscimento ottenuto dal comune di Chiusi della Verna e dal Sindaco Tellini che, oltre che ad essere indicato “comune capo fila del progetto” è divenuto anche stazione appaltante per l’intero finanziamento. In questo caso dobbiamo dare atto al sindaco Tellini ed ai suoi collaboratori di aver creduto fin dall’inizio nella validità del progetto e di essersi costantemente impegnato in prima persona ed in tutte le sedi, per la sua realizzazione.

Nel contempo, con rammarico, dobbiamo altresì constatare come il Casentino si sia fatto trovare impreparato rispetto ad un progetto che potrebbe rappresentare una reale occasione di valorizzazione del territorio in un contesto di eccellenza nazionale ed internazionale. In questo quadro brilla (si fa per dire) l’Amministrazione del comune di Poppi che pur avendo importanti realtà interessati dal percorso come Camaldoli e Badia Prataglia, ancora una volta ha dimostrato la sua impreparazione rispetto alle concrete opportunità che molti altri comuni sono stati in grado di cogliere. Da chi non conosce, non partecipa, non collabora, non si informa, non studia, è difficile aspettarsi qualcosa che vada al di là della ordinaria amministrazione.

I mesi che ci aspettano saranno particolarmente duri e difficili per tutti. Ogni possibilità, ogni occasione deve essere colta e sfruttata per creare nuove opportunità di crescita che attraverso la valorizzazione delle nostre ricchezze storico, culturali, religiose e ambientali, consentano ai tanti operatori economici del nostro territorio di resistere e guardare al futuro con preoccupazione sì, ma anche con ragionevole speranza.

Nell’interesse di tutti, noi della lista Cittadini in Movimento, continueremo a fare costruttivamente la nostra parte con l’obbiettivo, anche su questo specifico progetto, di recuperare il tempo e le occasioni perdute.

Cammino di Francesco

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.