15.9 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

I campioni del nuoto a Bibbiena

Giornata importante per lo sport casentinese quella di ieri, mercoledì 27 Agosto. Alla piscina di Bibbiena, circondati dai ragazzi partecipanti al prestigioso Camp NESC, si sono raccolti Domenico Fioravanti, Niccolò Beni e Mirco Di Tora. Domenico Fioravanti – autore del duplice successo olimpico nei 100 e nei 200 m rana durante i Giochi Olimpici di Sydney: un evento mai registrato nella storia delle Olimpiadi moderne. Il primo italiano della storia ad aver vinto una medaglia d’oro nel nuoto ai giochi olimpici – è ritornato in Casentino per la seconda per fare un regalo ai piccoli atleti del Camp e si è lasciato andare a considerazioni sull’importanza della formazione dei giovani, lui che nel 2011 è entrato nel prestigioso Hall of Fame del nuoto internazionale. “Sacrificio, impegno e un po’ di fortuna – commenta Fioravanti – sono le caratteristiche per diventare un campione; importanti però sono l’amore per lo sport, il rispetto dell’altro, la capacità di reinventarsi”. E lui di questa capacità ne ha avuta tanto dopo il 2003, quando fu costretto a lasciare lo sport a livello agonistico per un problema al cuore e dopo che aveva regalato al nostro paese l’onore immenso del podio alle Olimpiadi di Sidney 2000. “Anche i centri piccoli possono dare molto allo sport – ha continuato Fioravanti – poiché spesso in questi luoghi gli atleti vengono seguiti con maggiore attenzione; io stesso vengo da una piccola realtà. L’importante è crederci e farlo profondamente”.
Grande emozione ha regalato Fioravanti a Bibbiena, insieme anche a Niccolò e Mirco promotori del Camp NESC.
L’Assessore Francesca Nassini ha commentato: “Un grande onore ospitare questi campioni, è un segnale per noi importante e ancora più importante per questi giovani atleti. Anticipo che, come amministrazione, a partire dai primi mesi del 2015, organizzeremo una serie di incontri con grandi rappresentanti dello sport nazionale per promuovere la cultura sportiva nelle scuole e non solo”.
Stefania Primanni, allenatrice della ASD Bibbiena Nuoto si aggiunta all’emozione generale: “In questi giorni stiamo assistendo ad una grande cosa, sia dal punto di vista sportivo che da quello umano; nella nostra realtà esistono delle belle promesse, sta a noi coltivarle nel modo giusto ma, come dice Fioravanti, importante è crederci fino in fondo e noi lo faremo”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.