9.2 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

I cani anziani

Corre veloce il tempo, ma tra le gabbie si impiglia e pesa il doppio. Schiacciante come la malinconia, opprimente come la monotonia. In canile un anno insegue l’altro, per chi non ha ancora trovato una famiglia dove poter mettere il proprio cuore al sicuro. Che poi al sicuro di certo il cuore lo hanno già, e loro lo sanno, che se prima si pensavano“abbandonati”, al Rifugio, invece, sono da sempre solo “Amati”. Eppure. Eppure non deve bastare il tanto e il bene che può dare un volontario in ogni momento possibile. Ci vorrebbe la garanzia di un padrone a cui poter assicurare fedeltà e compagnia, ci vorrebbe che fosse realizzato il loro bisogno di tranquillità, che fosse riscattata la loro solitudine, rispettato il loro diritto di vivere almeno gli ultimi anni nel nome di un amore che si chiama Casa.

Scrivo pensando a Zeno, 11 anni, di cui 7 in canile. La sua fierezza nel tempo ha lasciato spazio al piacere della compagnia, dei tuffi in piscina da lontano, delle corse insieme a raccatar bastoni lanciati nel bosco. Scrivo pensando ad Hannibal, 14 anni di cui 4 in canile. Meravigliosa creatura che sotto agli strati di indipendenza lascia affiorare tutta la sua sensibilità, e che niente invece fa per nascondere la divertente passione per i giochini di gomma, rigorosamente da tenere in bocca e far suonare durante tutta la passeggiata. E poi scrivo soprattutto pensando a Lisa, una dolcissima quattordicenne (circa) completamente cieca e sorda, con molta probabilità a causa di una patologia totalmente trascurata. Accolta in canile da poco, è stata trovata terrorizzata e disorientata lungo la strada di Rifiglio, in condizioni tali da dover essere ricoverata in clinica per mesi, salvata davvero per miracolo.

Con un piccolo aiuto è riuscita ad adattarsi nel suo box, riconosce ormai i rumori delle macchine di chi è di turno, accoglie i volontari scodinzolando e leccando ogni mano. Non possiamo immaginare come sia stata la sua vita prima, ma quello che più commuove è la strabordante dolcezza con cui ancora, nonostante tutto, continua ostinatamente a fidarsi dell’essere umano. Tutto ciò di cui avrebbe bisogno Lisa è un posto sicuro, tranquillo e privo di pericoli dove poter essere accudita con premura, cullata dalla compagnia e rispettata nella sua anzianità.

Per quanto possa essere difficile scegliere di portare avanti simili adozioni, l’esperienza al Rifugio ci insegna che la speranza è davvero l’ultima a lasciar la piazza. Argo,Baldo, Picasso,(puoi inserire tu i nomi degli altri adottati “del cuore”? Non ricordo ad esempio la canina della michela ghelli, quella vecchietta, ma anche molti altri di sicuro. Penso possa far piacere, magari anche canini vivi per favore) e da poco anche Palmiro. Adozioni che di facile non avevano davvero niente, ma che di sicuro avevano in sé l’inestimabile forza dell’Amore eterno. Nadia G.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com
Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.