13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

I cani invisibili

Ci sono cani che ti festeggiano al primo incontro. Estroversi ed innamorati degli umani, accolgono volontari e visitatori regalando baci e abbracci a non finire. Esiste, poi, un’altra realtà. Quella dei cani schivi, sfuggenti, intimoriti da volti sconosciuti e da gesti improvvisi. Silenziosi, defilati, fanno capolino dai loro box e trascorrono le ore di libertà inghiottiti dalla vegetazione del bosco. Se potessero parlare, racconterebbero storie di solitudine, di reclusione in serragli isolati, di vita randagia ai margini di centri abitati. Se potessero parlare racconterebbero un’esistenza senza amore. Questi cani – spesso – sono destinati a trascorrere tutta la vita in canile. Loro sono i cani INVISIBILI. Pochi sono in grado di “vederli” davvero. Ma a volte succede…

CAMILLA Camilla è una meticcia segugio, timorosa e diffidente. Quando è arrivata in canile si rifugiava dietro alle ciotole, qualunque cosa potesse nasconderla, anche leggermente, per lei era un sollievo. Per tanto tempo è stata inavvicinabile, intoccabile, invisibile. Da poco ha iniziato a conoscere guinzaglio e pettorina e a vedere il mondo, quel mondo che era nascosto da anni dietro al cancello del canile. Camilla è curiosa e intelligente, ma ha bisogno di conoscere le persone e capire che si può fidare, le serve un punto di riferimento che la guidi nel mondo e l’aiuti ad affrontare i suoi timori. Camilla cerca casa, un posto tranquillo, una persona fidata e che le dia tempo per aprirsi. Per lei sarà necessario un percorso preaffido in canile, seguito dai nostri educatori. Non vi fate ingannare dalla sua diffidenza, anche lei merita una famiglia.

JOY I primi anni ti abbiamo visto solo da lontano, troppo impaurito per farti avvicinare, figuriamoci farsi toccare. Poi con calma e tanta pazienza, se riuscito a capire che non tutte le persone fanno schifo, che delle volte può essere bello stare in compagnia. E così hai iniziato a cercare le carezze, iniziato a fidarti di qualcuno. Joy cerca casa, una casa tranquilla, persone che lo comprendano e gli diano i suoi tempi. Per Joy è necessario un percorso di inserimento in canile affiancati dagli educatori che lo seguono.

GUENDALINA E’ una cagnetta di taglia piccola, estremamente impaurita dall’uomo. Non conosciamo la sua storia, ma i suoi comportamenti ci raccontano un passato di privazioni. Guendalina è sempre alla ricerca di un nascondiglio, cerca di farsi piccola per potersi nascondere anche dietro un filo d’erba. Non è ancora possibile avvicinarla purtroppo. Il percorso per Guendalina è ancora lungo e difficile, per questo al momento NON E’ IN ADOZIONE. Speriamo di potervela proporre presto. Ci teniamo però a presentarvela perché sappiate della sua esistenza. Purtroppo ci sono cani come lei che cercano di diventare invisibili. Forza Guendalina!

(Casentino a 4 Zampe è una rubrica a cura di Elisabetta Macinai)

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.