12 C
Casentino
mercoledì, 30 Aprile 2025

I più letti

I Carabinieri della Compagnia di Bibbiena intensificano i controlli sul territorio

Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena hanno intensificato i controlli sul territorio finalizzati a prevenire i furti e il consumo di sostanze stupefacenti specie tra i più giovani. Circa 60 i militari impiegati che hanno battuto a tappeto il territorio dell’intero Casentino nelle giornate di sabato e domenica, controllando 160 persone in transito. Tra queste, quattro sono state segnalate alla Prefettura dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Stazione di Poppi per uso personale di sostanze stupefacenti, due uomini di 38 e 26 anni di nazionalità italiana ed albanese e due giovani donne italiane di 25 e 21 anni, residenti in Casentino e a Firenze. Sono state loro sequestrate modiche quantità di marijuana e cocaina. Il Nucleo Operativo e Radiomobile ha inoltre denunciato a piede libero un 63enne casentinese che aveva causato un sinistro stradale nel Comune di Castel San Niccolò. L’etilometro ha segnalato a suo carico valori superiori alla norma. Gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida e l’autovettura è stata sottoposta a fermo amministrativo per 30 giorni. L’altro conducente, trasportato a Bibbiena in ambulanza, ha riportato ferite per fortuna non gravi guaribili in 15 giorni.

Sempre la Stazione di Poppi in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno poi denunciato a piede libero un lituano, senza fissa dimora, con precedenti specifici, il quale introdottosi in alcuni esercizi commerciali tra Bibbiena e Poppi, aveva rubato scarpe di un noto marchio insieme ad altra merce. Tempestivo l’intervento dell’Arma che ha rintracciato l’uomo mentre tentava di allontanarsi dal territorio. A suo carico l’immediata proposta per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dai luoghi ove ha commesso i reati.

Infine, fondamentale l’attività della Compagnia di Bibbiena nel prevenire l’ulteriore commissione dei reati da parte di soggetti considerati socialmente pericolosi e costantemente monitorati con lo strumento delle misure di prevenzione. Si sono intensificate infatti le proposte per il c.d. Avviso Orale contemplato dal Codice Antimafia, che ha la specifica finalità di dissuadere il soggetto “attenzionato” dall’assumere atteggiamenti contrari alla legge, presupposto per l’irrogazione della più severa misura della Sorveglianza Speciale. I Carabinieri della Compagnia di Bibbiena hanno proposto all’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza un 26enne italiano casentinese che lo scorso settembre era stato arrestato dai colleghi di Arezzo poiché appartenente alla gang di giovani dediti alla commissione di rapine nei parchi del capoluogo. La stessa Autorità, concordando con le risultanze dei Carabinieri emetteva il provvedimento notificato al pericoloso soggetto nelle scorse ore.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.