13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

I Carabinieri fermano banda di ladri

I Carabinieri della Stazione di Poppi, supportati dai colleghi di Talla, nei lunghi giorni festivi appena trascorsi, nell’ordinaria attività di controllo del territorio, hanno dato corso ad una serie di verifiche riguardo persone alloggiate presso i numerosi B&B, case vacanze, strutture ricettive, collocate soprattutto nel territorio dell’Alto Casentino.

In una di esse sono stati rintracciate tre persone straniere di fatto senza fissa dimora sul territorio nazionale. Due uomini ed una donna di età compresa tra i 32 e i 38 anni. Durante il controllo a carico di uno dei due uomini, veniva rinvenuta una modesta quantità di hashish. I Carabinieri, approfondendo i controlli, rinvenivano anche numerosi orologi, preziosi, occultai nelle fodere di alcune borse, così come un pc portatile e una macchina fotografica di valore. Il contesto delineatosi, con gli oggetti tecnologici privi di cavi di ricarica, così come gli oggetti preziosi occultati nelle fodere delle borse, è apparso da subito come quello di una gang dedita presumibilmente a furti in appartamento, su auto in sosta e quant’altro. La perquisizione permetteva di rinvenire anche la chiave di un’autovettura, una Lancia Y parcheggiata in una vicina area, anch’essa provento di un furto commesso a Roma nel mese di marzo.

Condotti presso il Comando Compagnia di Bibbiena, i tre sono stati sottoposti ad una più approfondita identificazione, all’esito della quale, con la comparazione delle impronte, uno dei due uomini è stato riconosciuto quale destinatario di un ordine di carcerazione per essere precedentemente evaso dagli arresti domiciliari cui l’Autorità Giudiziaria di Civitavecchia lo aveva sottoposto per altri reati. L’uomo è stato condotto presso il carcere di Arezzo e con le altre persone denunciato per concorso in ricettazione.

L’attività è risultata fondamentale anche in chiave preventiva, atteso che con il repentino rintraccio delle summenzionate persone, sono sicuramente stati sventati reati predatori che proprio nel corso delle festività, approfittando delle uscite di molti cittadini dalle proprie abitazioni, avrebbero potuto avere luogo sul territorio.

Le persone sottoposte ad indagini si presumono innocenti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.