9.6 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

I ragazzi del Casentino rappresentano la Toscana alle gare Nazionali di equitazione

COMUNICATO – Olga fijalkowska istruttrice pluripremiata nelle categorie del cross country porterà i ragazzi del Casentino che rappresenteranno tutta la Toscana alle Nazionali che si terranno a Chiaserna  nelle Marche il 2-3-4 luglio al centro ippico la Badia.

I ragazzi che parteciperanno saranno divisi in categorie per età , per la categoria esperti sopra i 13 anni  si presenteranno Emma Chiara lodi di capraia e vittoria dervishi di Rassina , per la categoria avviamento esperti sopra i 10 anni Eleonora bolognesi di Bibbiena , per la categoria avviamento esploratori sopra gli 8 anni Mario pazzini , selene fiorini e giada tofan di salutio e per finire una special Guest la più piccola della squadra sara pazzini di salutio di soli 5 anni .

I ragazzi esperti parteciperanno solo alla nazionale invece tutti gli altri parteciperanno al sia al trofeo delle regioni che a quello nazionale , una grande conquista per i ragazzi già solo la partecipazione .L’equiturismo costituisce la mission primaria e il fiore all’occhiello della Fitetrec-Ante, che ha disegnato e praticato con ricorrenza una fitta rete di ippovie sul territorio nazionale collaborando con tutte le istituzioni locali, gli enti parco, il World Wildlife Fund, il Corpo Forestale dello Stato, i Gruppi di azione locale, le comunità montane, i GAL. Molti progetti vedono attualmente la Federazione attiva nell’ambito del turismo rurale e sostenibile.

La Fitetrec-Ante crede fermamente in uno sport di alto profilo etico.Per questo motivo si adopera anche, in stretta collaborazione con l’ASSI, affinché la fine della carriera agonistica non rappresenti per i cavalli anche il termine della vita. Questa filosofia è fondamentale per una crescita culturale e morale di tutta l’equitazione e le discipline federali, così vicine alla natura, possono rappresentare uno sbocco ideale per il recupero di soggetti a fine carriera. Inoltre, per contribuire a conservare il patrimonio equino autoctono la Federazione ha promosso il progetto “Sviluppo del turismo equestre con le biodiversità equine del nostro territorio” con l’obiettivo di individuare, recuperare e conservare antiche razze e varietà a rischio di estinzione favorendo, quando possibile, la loro reintroduzione.

Il Centro Ippico Antares di Salutio crede fermamente in questo insegnando tutto ciò ai ragazzi che seguono i corsi , Olga istruttrice eccellente ma soprattutto di una umanità incredibile la scelta di dare  una proposta nasce per tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi al. cavallo per la prima volta o ad esperti , facendo un tuffo nella natura toscana con costi contenuti.

Vi invitiamo a guardare il sito della federazione italiana turismo equestre https://www.fitetrec-ante.it e del centro ippico di salutio http://centroippicoantares.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.