14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Il 6 marzo si presenta la Lista Tsipras ad Arezzo

Il Comitato aretino “Arezzo per Tsipras” invita la cittadinanza alla pubblica assemblea di
Giovedì 6 marzo 2014, alle ore 21.00 presso la Sala Rosa del Palazzo Comunale di Arezzo in cui sarà presentata la lista “L’altra Europa con Tsipras”.
Partecipano:
ARGIRIS PANAGOPOULOS, giornalista corrispondente da Atene per il Manifesto e membro del dipartimento politica estera del partito della sinistra greca Syriza
ROSSELLA RISPOLI, candidata aretina nella lista “L’Altra Europa con Tsipras”

La lista “L’Altra Europa con Tsipras” è una Lista di cittadinanza autonoma promossa da movimenti e personalità della società civile, sostenuta da un insieme di realtà organizzate, fra le quali alcuni partiti della sinistra italiana (Rifondazione Comunista, Sinistra Ecologia e Libertà, Comunisti Italiani), che non si manterrà con i rimborsi elettorali.

La Lista è nata dopo l’appello “L’Europa al bivio” sottoscritto da Barbara Spinelli, Andrea Camilleri, Paolo Flores D’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli e Guido Viale.

La Lista, secondo le indicazioni della Sinistra Unita Europea, sostiene Alexis Tsipras, presidente di Syriza il partito della sinistra greca, quale candidato alla presidenza della Commissione Europea nelle prossime elezioni europee del 25 maggio 2014.

I CONTENUTI PRINCIPALI DEL PIANO IN DIECI PUNTI DI ALEXIS TSIPRAS CONTRO LA CRISI SONO:

– Fine immediata dell’austerità che ha portato al primato di 27 milioni di disoccupati in Europa e intere generazioni senza futuro.

– Ricostruzione economica, finanziata direttamente dall’Europa, e centrata sulla creazione di posti di lavoro.

– Sospensione del patto di bilancio europeo (fiscal compact) e rilancio degli investimenti pubblici per risanare l’economia e uscire dalla crisi.

– Una conferenza europea sul debito, come quella che nel 1953 alleggerì il debito che gravava sulla Germania, e le consentì di ricostruire la nazione dopo la guerra.

– Una vera banca europea, che fornisca prestiti solo alle banche che fanno credito a costi contenuti a piccole e medie imprese.

– Una legislazione europea per tassare i guadagni che derivano dalle operazioni finanziarie, oggi fiscalmente colpite molto meno del lavoro.

www.listatsipras.eu

listatsiprasarezzo@gmail.com

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.