9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

«Il Banchetto del Tarlati» si sposta nel chiostro di San Lorenzo

Tante le novità per la prossima edizione estiva del Carnevale storico di Bibbiena. Innanzitutto cambiano le date della manifestazione, anticipata al 22 e 23 luglio. Il sabato, l’ormai consolidato appuntamento con “Il banchetto alla corte del Tarlati” si sposta nel centro storico di Bibbiena, nell’antico chiostro dell’ex convento di San Lorenzo, riaperto dopo anni alla cittadinanza, con inaugurazione ufficiale la scorsa domenica. Per l’occasione, anche il menù della cena sarà completamente rivisitato, ma sempre con l’obiettivo di calare i partecipanti nei sapori e nello spirito del Medioevo, mantenendo però il buongusto odierno. Coinvolto nella preparazione del pane e dei dolci dell’epoca lo storico forno Masetti, da ben 70 anni nelle “lastre” di Bibbiena.

Solo per i commensali, i momenti conviviali saranno animati dall’intrattenimento di Lenny Graziani che accompagnerà l’alternarsi, al centro del chiostro, delle esibizioni dei Cantori del Tarlati, dei Musici di Subbiano, dei balli di Universo Danza e degli spettacoli di Laura Baldini, in cui la magia del fuoco abbinata alla meraviglia dei suoi effetti regala ogni volta emozioni indimenticabili. Con l’uso di stoviglie e brocche di ceramica, i commensali torneranno al 1337, quando la potente famiglia dei Tarlati era signora di Bibbiena, tant’è che a tavola siederanno anche il Conte Tarlati e la corte. Immancabile anche la bella Bartolomea che quest’anno è interpretata da Elena Gentile. Per il banchetto viene effettuata la prevendita dalla Tabaccheria Fratta in piazza Roma e sarà possibile prenotarsi chiamando i numeri 333-4812206 e 349-0595181. Il Presidente Alessandro Giovannini auspica una grande partecipazione: «L’impegno profuso per la riuscita di questo evento, unico nel suo genere, è molto, perché si tratta di una cena spettacolo con antipasto e cinque portate, tutte di epoca medievale, servite al tavolo. Non vogliamo svelare altro, se non che i primi saranno rigorosamente fatti a mano».

Domenica 23 luglio, dalle ore 21.00, il Carnevale storico torna invece protagonista in piazza Tarlati con il corteggio storico a cui prenderanno parte anche gruppi provenienti da altri Comuni della provincia. La serata vedrà coreografie e spettacoli di intrattenimento, che si alterneranno alla tradizionale sfida del Carraccio tra fondaccini e piazzolini, quest’ultimi impegnati a riconquistare l’ambita pala vinta nell’edizione 2022 dal rione del Fondaccio. A presentare la serata Lenny Graziani.

Frutto di una continua ricerca sugli usi e costumi medievali, compiuta da anni dall’associazione Carnevale Storico di Bibbiena, la manifestazione si svolge con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Bibbiena, grazie agli sponsor Miniconf e Tecnoquadri.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.