17.7 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Il Barattolo dell’Emergenza: un aiuto per gli anziani

E’ stato presentato questa mattina presso i locali del Comune di Bibbiena alla presenza di Misericordia, Croce Rossa e alcuni amministratori, il progetto “Metti al sicuro la tua salute – barattolo dell’emergenza”. Il service nasce da un’esigenza molto pratica: aiutare le persone anziane e e sole, in caso di emergenza, a raccogliere in un unico posto sicuro tutte le informazioni personali che possono servire ai soccorritori in momenti in cui non sempre si riesce a raccoglie tutto e in modo adeguato.

All’interno del Barattolo dell’Emergenza giallo con scritte blu del Lions c’è una scheda informativa che deve essere compilato dagli interessati con le informazioni più importanti in caso di soccorso ( persone da avvertire, malattie, allergie, medicinali, incompatibilità).

Il Barattolo viene conservato in frigorifero all’esterno del quale viene attaccato un adesivo speciale che aiuterà nel momento dell’emergenza gli operatori stessi.

Questa mattina il Presidente del Lions Club Casentino Cesare Ponticelli, accompagnato dai soci Francesco Brami e Paolo Bachini ha incontrato rappresentanti della Misericordia di Bibbiena, della Croce Rossa e i Servizi Sociali del Comune per promuovere, all’interno dei loro canali, questo percorso che in questo primo anno mira a consegnare almeno mille barattoli.

Il 18 di Maggio, in occasione della manifestazione Lions in Piazza –   che si terrà nel parcheggio antistante la Coop di Bibbiena e coinvolge, grazie all’impegno del Club, medici professionisti che fornire visite gratuite – verrà realizzata una sorta di esercitazione pratica in cui verrà mostrato, in modo concreto, a cosa serve il barattolo in casi di emergenza, ovvero quando i medici e gli infermieri del 118 si recano in casa di un anziano  che ha avuto un malore e ha bisogno di cure immediate.

Il Presidente del Lions Club Casentino Cesare Ponticelli commenta: “Un altro importante service che il nostro club vuole offrire al territorio. Considerando i numeri degli anziani anche solo nel comune di Bibbiena, riteniamo che questo percorso, come accaduto in altri territori, potrà portare benefici importanti. Vorremmo iniziare con il consegnare il barattolo a mille anziani per poi continuare nel tempo anche in altre realtà casentinesi”.

Il Lions Club Casentino sta operando su più fronti con percorsi che stanno avendo un successo importante. A questo proposito vale la pena citare “Progetto Martina” sull’oncologia pediatrica, lezioni contro il silenzio, ovvero lezioni nelle scuole dove si parla di abitudini e stili di vita sani contro l’insorgere di questa patologia così grave che colpisce anche i giovani.

Sempre il Lions Club Casentino si è occupato della raccolta degli occhiali usati che verranno poi ridistribuiti in molti paesi poveri del mondo. Gli occhiali casentinesi che andranno sul naso di persone meno fortunate sono circa un migliaio.

Sempre sulla salute, il Club casentinese consegnerà un cane guida addestrato ad un ipovedente.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.