11.7 C
Casentino
giovedì, 24 Aprile 2025

I più letti

Il Casentino e i giovani immaginari di Vagnoli

Anche i Badalischi a volte si spostano e stamattina, tornando da Arezzo e fermo per l’ennesima coda (nell’ordine: arzillo vecchietto su Panda a 40, trattore normale e trattore con rimorchio di rotoballe, camion vari, lavori in corso), mi sono messo a pensare al comunicato sui giovani casentinesi che vogliono ardentemente, secondo il giovane assessore Vagnoli, la fusione Bibbiena Ortignano.

Guardando la fila di auto, mi è prima venuta in mente però la condizione da strada stile Albania (con tutto il rispetto per l’Albania) che ci ritroviamo e che si ritrovano anche i nostri giovani e cosa sia il viaggio da e per Arezzo; una lunga Odissea su una piccola strada da terzo mondo.

Comunque, tornando a noi. Come previsto, Bernardini per ora si tiene lontano dalla mischia, manda avanti i suoi pard, tutti sacrificabili per la sua ambizione politica e immolabili per l’unica ragione vera di questo referendum: avere un’ultima chance per poter essere ricandidato a Sindaco. Perché alla fine della fiera, la morale di tutta la storia sembra una sola: lui, “l’imprenditore prestato alla politica”, ormai è chiaro che con la politica ci vorrebbe campare.

E anche il continuo richiamare i contributi effetto della fusione, panacea di tutti i mali e fine di tutti i mezzi, suona un po’ scontato. Quelli statali sono destinati a diminuire e non sono quantitativamente certi, quelli regionali per ora ci sono, ma le elezioni del 2020 potrebbero far cambiare rotta su molte cose e anche i contributi per le fusioni essere dirottati altrove o drasticamente diminuiti, dipende da chi vincerà in Toscana.

Non sappiamo se i giovani bibbienesi vogliono o no la fusione, pur essendo animali un po’ “streghi” e figli della Perodi, non abbiamo le capacità divinatorie di Vagnoli, ma è risaputo, dire una cosa ad alta voce serve anche a crederci, anche se non è reale e il comunicato del giovane assessore sembra scritto più per convincere se stesso che i lettori. Tanto più poi per quanto riguarda i giovani casentinesi (cosa cambierebbe per loro dalla fusione OrBi è una cosa che Vagnoli dovrebbe spiegare).

Forse, restando ancora in coda sulla nostra stradina da e verso Arezzo, i giovani casentinesi più che la fusione vorrebbero finalmente una strada decente, magari per riuscire a raggiungere Arezzo per partorire in tempo visto che il punto nascita è stato chiuso anche grazie al decisivo “contributo” proprio di Bernardini, Vagnoli & C.

Persa nel 2012 la grandissima occasione del Comune Unico, queste micro fusioni “ad personam”, servono solo a chi vuole mantenere la poltrona e una fettina di potere, ancora. Non certo ai giovani, che più che la strada, e sicuramente mille volte più della fusione Orbi, vorrebbero solo, in modo dignitoso, poter lavorare e vivere in Casentino.

Il Badalischio

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.