15.4 C
Casentino
giovedì, 24 Aprile 2025

I più letti

Il Casentino e l’anti politica al contrario

L’onda di interesse per la Sanità in Casentino, giunge come uno tsunami sulle cime del Pratomagno. Qualcuno ricorderà che l’opposizione di Poppi ha abbandonato per ben due volte consecutive il Consiglio Comunale perché non informata delle manovre che hanno portato alla firma degli ultimi patti territoriali, definiti l’anticamera della fine dell’Ospedale del Casentino. Quando si scrive di Ospedale, si vuole intendere quel plesso dotato di servizi indispensabili ad una comunità montana come la nostra: Punto Nascita, Pronto Soccorso, Chirurgia.

Lo spartiacque tra un prima e un dopo sono i patti territoriali di inizio anno. Un prima, in cui tutti si erano impegnati a difendere l’Ospedale , il suo Punto Nascita, con l’apoteosi delle promesse pubbliche sancite a Bibbiena il giorno antecedente l’apertura della Campagna Elettorale Regionale del 30 aprile 2015 (sappiamo tutti come sono andate quelle elezioni). Un dopo, quando i cittadini hanno dovuto pagare per il “potenziamento” dell’Ospedale proprio la chiusura di quel Punto Nascita. Ciascuno giudichi da solo la credibilità politica dei nostri amministratori.

Era perciò inevitabile la nascita di un Comitato, che fa il suo lavoro (ed è giusto che lo faccia) parlando con chi meglio crede, affinché si arrivi alla difesa del nostro Ospedale. Tuttavia la verità storica è e rimane un verità storica ancorché politica: da Roma ordinano, a Firenze si adeguano, in Casentino eseguono (a volte senza nemmeno sapere cosa) e zitti tutti. La linea di comando è in mano oggi al Partito Democratico che rappresenta un interesse economico, con le sue lobby (nel senso nobile del termine). E’ giusto continuare a dare fiducia a quel partito? Ciascuno faccia le proprie considerazioni.

Al ritrovato interesse per l’Ospedale, si allinea oggi anche uno dei più importanti sindacati che ha indetto un’assemblea, dove i relatori saranno i massimi vertici della Sanità Toscana il tutto alla presenza del Presidente della Conferenza dei Sindaci, Bernardini. Possiamo credere veramente che i vertici di quella azienda sanitaria, nominati dalla politica prima direttori e poi commissari in un contesto sindacale invertano una rotta segnata da tempo? La speranza è sempre l’ultima a morire, ma nutriamo seri dubbi.

Infine una doverosa postilla sul messaggio che sta passando da un po’ di tempo a questa parte: mentre i Sindaci sono visti come coloro che fanno gli interessi dei cittadini a prescindere, uomini infallibili senza macchie, le opposizioni rompiscatole ohibò fanno politica per le poltrone. Bella questa. Parrebbe una battuta ma non fa ridere.

Enrico LETTIG, Consigliere Comunale Capogruppo Lista Civica Poppi Libera

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.