13.2 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Il Castello di Poppi si fa palcoscenico

Dal 2016 la Compagnia Nata organizza, col patrocinio e la collaborazione del Comune di Poppi, “CASTLE THEATRE”, una rassegna annuale estiva dedicata al rapporto fra i grandi autori e la loro fruizione per il grande pubblico attraverso creazioni originali contemporanee dedicate al Castello di Poppi, in relazione alla vocazione che il luogo esprime per l’aver accolto Dante Alighieri, per l’essere sede della Biblioteca e soprattutto della Biblioteca Rilliana, e per aver sempre ospitato letterati, artisti e studiosi.

Il Castello è da sempre dunque luogo di accoglienza, non solo dei visitatori ma anche di eventi culturali.

Dopo le edizioni degli anni passati, dedicati alle opere di Shakespeare, Calvino e Ariosto, quest’anno non poteva mancare l’omaggio a Dante Alighieri, in occasione del 7° centenario della morte.

Il calendario di CASTEL DANTE 2021 è molto ricco e composito, con un importante evento di apertura: mercoledì 18 agosto alle ore 21,30 sarà ospite di Castel Dante il noto divulgatore scientifico, scrittore e youtuber Adrian Fartade con “IL CIELO E LE STELLE CON GLI OCCHI DI DANTE”, una lezione-spettacolo creata su misura per l’occasione, per parlare di stelle e astronomia ai tempi del Sommo Poeta.

Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 Agosto dalle 21.00 in poi va in scena lo spettacolo originale site-specific “L’AL DI LÀ L’AL DI QUA TUTTO CONTIENE”, un’esperienza di teatro immersivo itinerante per due spettatori alla volta negli spazi del Castello che diventa, più che una “splendida cornice”, un vero e proprio protagonista, capace cioè come un attore di trasformarsi e di fornire stimoli sempre nuovi allo spettatore, condotto dalla guida attraverso suggestioni poetiche di forte impatto emozionale e visivo, che lasciano bei ricordi e il desiderio di partecipare ancora.

L’ideazione e la regia sono di Alessandra Aricò, con la collaborazione di Andrea Vitali, Federico Tabella e Marco Canaccini.

In scena, attori e allievi della scuola di Teatro della Compagnia Nata: Daniele Attaccalite, Francesca Cangini, Laura Ceccarelli, Simone Del Grazia, Sara Fabbri, Alice Fognani, Marco Freschi, Sara Galastri, Giovanni Grazzini, Annalisa Lovari, Miria Mariotti, Francesco Miozzo, Anna Pagnini, Luigina Pierazzuoli, Maria Raggi, Mirco Sassoli, Yana Sordi, Federico Trenti, Livio Valenti, Andrea Vitali.

Lo spettacolo sarà replicato anche venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Agosto, con turni dalle 21.00 alle 24.00

Ci sarà spazio anche per i più piccoli: per loro infatti è pensato lo spettacolo “BAMBINI ALL’INFERNO – STORIE DIVINE DELL’ALTRO MONDO” della Compagnia di Teatro Ragazzi

Giallo Mare Minimal Teatro” di Empoli, che andrà in scena mercoledì 25 agosto alle ore 21.30.

A chiudere la Rassegna martedì 31 Agostoore 21,30 ci pensa Livio Valenti con lo spettacolo “DIVINA COMMEDIA AL BAR” , un divertissement dantesco leggero e intelligente, con le musiche dal vivo di Lorenzo Bachini, della Compagnia Nata Teatro.

Tutti gli eventi sono a prenotazione OBBLIGATORIA al numero 3791425201e, come da regolamento ministeriale, sono aperti a tutti coloro che siano in possesso del Green Pass.

CASTEL DANTE

A cura di NATA Teatro

In collaborazione con Comune di Poppi

E con il sostegno di Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Ministero della Cultura, Residenze Artistiche Toscane, Rete Teatrale Aretina

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.