14.5 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Il Comitato Salute Casentinese stasera all’incontro della CGIL

Dopo l’assemblea pubblica del 29 agosto, il Comitato Salute Casentinese si è incontrato con il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli, Presidente della conferenza dei sindaci della Valtiberina e il suo assessore alla sanità Paola Vannini, per confrontarsi su temi che in questo momento ci accomunano, come quello dell’accorpamento distrettuale, che vedrebbe la fusione a livello sanitario delle due vallate formando un unico distretto di almeno 60.000 utenti, minimo richiesto e previsto da legge regionale (legge che chiederemo dover essere integrata, modificata e/o abrogata).

I dubbi che abbiamo in Casentino sono identici a quelli della Valtiberina, ma siamo entrambi decisi a non mollare perché intendiamo mantenere l’autonomia dei nostri plessi ospedalieri, e questo è uno dei punti fermi che abbiamo concordato e sosterremo finché i fatti non ci convinceranno a desistere: dati alla mano e non chiacchiere in “politichese”!

Il nostro confronto, iniziato sabato scorso, non può che renderci più forti perché le problematiche che ci accomunano come zone montane sono le stesse e quale miglior difesa può esservi se non quella di rimanere uniti? Perché solo uniti si vince.

Questa sera, giovedì 8 settembre, il Comitato sarà presente all’incontro organizzato dalla CGL a Bibbiena, dove porterà ai rappresentanti della ASL e della Regione presenti, tutte quelle domande che ogni cittadino che vive in questa vallata vorrebbe e dovrebbe fargli! Quello di questa sera sarà un momento importante poiché vi parteciperanno i diretti responsabili di questa politica sanitaria scellerata di tagli, volta alla privatizzazione della Sanità Pubblica, volta alla Chiusura dell’emergenza chirurgica a Bibbiena e di conseguenza del PRONTO SOCCORSO a Bibbiena!

Inoltre vi sarà chi ha proposto a nome dei comuni del Casentino l’accorpamento con la Valtiberina, ovvero il Presidente della Federsanita ANCI nonché direttore generale ASL zona sud-est Enrico Desideri. Il Comitato Salute Casentinese sarà presente e ha già preparato una serie di domande e di deduzioni da porre alla ASL e alla Regione.

Per salvare il nostro ospedale vi è un’unica soluzione; la mobilitazione di massa dei Casentinesi, il loro risveglio dal letargo, il loro interessamento ai propri DIRITTI! Solo così potremo farci ascoltare poiché vi ricordiamo che l’ELETTORATO SIAMO NOI! Il Pronto Soccorso a oggi non è ancora chiuso e dobbiamo fare tutto quello che è nelle nostre capacità per mantenerlo APERTO! E un modo è partecipare a questo evento, dimostrando il proprio attaccamento a questo tema; la SANITÀ IN CASENTINO!

Comitato Salute Casentinese

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.