9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Il comune di Ortignano Raggiolo aderisce a Plastic Free

COMUNICATO – Il comune di Ortignano Raggiolo con apposita delibera, approvata martedì scorso, ha aderito a Plastic Free, siglando il Protocollo d’Intesa. L’associazione di volontariato ora parter del comune, è nata il 29 Luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina bensì uccide. Nata come realtà digitale, nei primi 12 mesi ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con oltre 550 referenti in tutt’Italia, si posiziona come la più importante e concreta associazione in questa tematica.

Tutta la plastica creata fino ad oggi esiste ancora e i numeri ogni giorno sono sempre più impressionanti. Oltre 12 milioni di plastica finiscono in natura ogni anno , impatta sugli animali perché oltre 100 mila  mammiferi muoiono dopo averla ingerita e impatta sulla salute dell’uomo che ogni settimana ne ingerisce 5 grammi  perché se la ritrova nel cibo che mangia. Bisogna cambiare le nostre abitudini e cercare di fermare questo fenomeno di inquinamento, l’obiettivo di questa adesione a Plastic Free, che è una associazione di volontariato che opera su tutto il territorio nazionale con iniziative e lezioni di educazione ambientale nelle scuole in presenza e da remoto , è quello di riuscire a sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica specialmente quella monouso che non solo inquina ma uccide.

Ad oggi sono più di 80 i comuni italiani da Nord a Sud , isole comprese che hanno aderito a plastic free e 25 sono i protocolli d’intesa con l’associazione passati attraverso i Consigli Comunali. Martedì scorso durante l’ultimo Consiglio, anche il comune di Ortignano Raggiolo ha approvato all’unanimità la proposta di delibera e il protocollo d’intesa con plastic free .

“Come gruppo di maggioranza del comune di Ortignano Raggiolo riteniamo che questo sia un tema molto importante, ecco perché abbiamo deciso di farsi carico dell’impegno di sensibilizzazione dei cittadini attraverso un’apposita delibera che attribuisce ancora più valore alla nostra scelta. Ringraziamo il gruppo di assessori per l’ambiente della Regione Toscana del quale facciamo parte, che sono molto sensibili e attenti al tema ambientale, dall’inquinamento globale, alle fonti rinnovabili fino alla racconta differenziata dei rifiuti, e che hanno deciso di costruire una rete per dare il proprio contributo. E’ grazie a loro che siamo venuti a conoscenza del Protocollo di Plastic Free al quale abbiamo aderito”.

(Fonte: Unione dei Comuni)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.